Caricamento...

Rendita

Definizione della parola Rendita

Ultimi cercati: Accidentato - Discrezionale - Gara - Frumento - Oblazione

Definizione di Rendita

Rendita

[rèn-di-ta] s.f. [rèn-di-ta] s.f.
Provento derivante dalla proprietà di un bene r. fondiaria, quella derivata dalla proprietà terriera | r. catastale, reddito imponibile di terreni e fabbricati accertato in base al catasto | r. di posizione, guadagno aggiuntivo che si ricava da un bene che ha una posizione di particolare vantaggio rispetto al mercato | vivere di r., grazie al possesso di beni, senza dover lavorare ~fig. approfittare di quanto di buono si è fatto in passato, senza più impegnarsi: l'anno scorso ha studiato molto e quest'anno vive di r. sec. XIV
740     0

Altri termini

Ceneraio

1 Nei vecchi fornelli per fuoco a legna, spazio sottostante la graticola in cui cade la cenere 2 mar. Sulle...
Definizione completa

Congiunzione

1 Unione, giunzione: punto di c. 2 gramm. Parte invariabile del discorso che stabilisce un legame tra elementi della frase...
Definizione completa

Ingraticciata

Recinzione o sostegno fatto con graticci sec. XVI...
Definizione completa

Muriatico

Acido m., acido cloridrico sec. XVII...
Definizione completa

Bipartisan

In politica, di questione che richiede l'accordo tra maggioranza e opposizione a. 1985...
Definizione completa

Efelide

Piccola macchia giallo-bruna della pelle, tipica delle persone di carnagione chiara SIN com. ma improprio lentiggine sec. XVIII...
Definizione completa

Dire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esprimere qlco. a parole SIN proferire, pronunciare: d. una bugia...
Definizione completa

Scalpitio

Battito frequente e continuato di zoccoli sul suolo sec. XIV...
Definizione completa

Specimen

1 Saggio, campione 2 Breve estratto di un'opera diffuso a scopi propagandistici 3 Nel l. bancario, firma depositata in banca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti