Caricamento...

Maggiorazione

Definizione della parola Maggiorazione

Ultimi cercati: Reattanza - Bensì - Spoiler - Reset - Celidonia

Definizione di Maggiorazione

Maggiorazione

[mag-gio-ra-zió-ne] s.f. [mag-gio-ra-zió-ne] s.f.
Aumento, perlopiù di prezzo o di costo SIN aggiunta: una m. del 20 per cento a. 1927
827     0

Altri termini

Astro

1 Corpo celeste 2 fig. Chi eccelle in un determinato settore, in partic. nel mondo dello sport o dello spettacolo...
Definizione completa

Danno

1 Perdita di beni materiali o morali, o perdita di integrità, di funzionalità causata da qlcu. o da qlco.:...
Definizione completa

Turbamento

1 Azione di turbare una situazione prima tranquilla o lo svolgimento regolare di qlco.: t. dell'ordine pubblico 2 Agitazione...
Definizione completa

Imbranato

Agg. fam. Impacciato nell'agire e nell'esprimersi, maldestro s.m. (f. -ta) fam. Nel sign. dell'agg.: è proprio un i...
Definizione completa

Acconto

Parte di un pagamento che viene anticipata prima della conclusione di un lavoro o di una fornitura di beni: versare...
Definizione completa

Sbarbettatura

Agr. Asportazione delle radici superflue che spuntano al di sopra del punto d'innesto di viti e alberi da frutto a...
Definizione completa

Campione

1 Atleta, squadra che vince gare o campionati...
Definizione completa

Ereditiera

Donna che ha ereditato o dovrà ereditare un ingente patrimonio a. 1846...
Definizione completa

Ricredersi

Cambiare opinione su qlcu. o qlco., convincendosi di essersi sbagliato: mi sono ricreduto su di lui sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6057

giorni online

508788

utenti