Caricamento...

Controrelatore

Definizione della parola Controrelatore

Ultimi cercati: Ammanettare - Pervio - Sproloquiare - Gonfiato - Guardrail

Definizione di Controrelatore

Controrelatore

[con-tro-re-la-tó-re] s.m. ( f. -trice) [con-tro-re-la-tó-re] s.m. ( f. -trice)
Correlatore a. 1970
615     0

Altri termini

Generalato

1 Dignità, carica di generale e residenza di questi, spec. in ambito ecclesiastico 2 Rappresentanza romana di un ordine religioso...
Definizione completa

Osteomielite

Med. Processo morboso di natura infettiva che colpisce le ossa e il loro midollo a. 1865...
Definizione completa

Cromia

Nel l. pittorico, scelta, tonalità di colori a. 1942...
Definizione completa

Quanto 1

Agg. 1 In frasi interrogative e dubitative per chiedere la quantità o il numero di cose o persone: q. fotocopie...
Definizione completa

Quanto 3

Fis. Il valore minimo, finito e indivisibile, di una grandezza fisica: q. di energia teoria dei q., la teoria formulata...
Definizione completa

Preventivare

1 Calcolare in anticipo una spesa, metterla nel bilancio: non avevamo preventivato la spesa per la nuova automobile...
Definizione completa

Panegirico

1 Nella letteratura greca e latina, orazione elogiativa o celebrativa in onore di personaggi illustri...
Definizione completa

Ontano

Albero piuttosto alto, con chioma larga, foglie ovate e legno tenero molto usato per torniture sec. XI...
Definizione completa

Latterino

Pesce molto piccolo simile all'acciuga, con carni commestibili sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti