Caricamento...

Vetro

Definizione della parola Vetro

Ultimi cercati: Adire - Bagagliera - Desquamazione - Fratturare - Impunità

Definizione di Vetro

Vetro

Si lavora quando è ancora una massa fluida: bicchiere, bottiglia, lastra, lente di v.
1 Materiale duro, fragile, trasparente o traslucido, che si ottiene fondendo ad altissima temperatura sabbia silicea con ossidi e carbonati
769     0

Altri termini

Glass Shot

Cine., tv. Ripresa cinematografica o televisiva in cui alcuni elementi della scena sono dipinti su una lastra di vetro a...
Definizione completa

Incolpevole

Innocente: vittima i. sec. XVI...
Definizione completa

Forzuto

Scherz. Dotato di una notevole forza fisica SIN muscoloso sec. XVI...
Definizione completa

Manigoldo

1 (f. -da) Persona crudele, spietata 2 ant. Carnefice, aguzzino sec. XV...
Definizione completa

Astrarre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ricavare caratteristiche universali dalla conoscenza di un ente singolo...
Definizione completa

Consistenza

1 Solidità, compattezza, resistenza: qui il terreno offre poca c....
Definizione completa

Piastrellare

Rivestire una superficie con piastrelle: p. una parete a. 1936...
Definizione completa

Cingolato

Agg. Di automezzo che ha i cingoli s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1942...
Definizione completa

Difatti

Infatti sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti