Caricamento...

Anteridio

Definizione della parola Anteridio

Ultimi cercati: Mirare - Radiazione 2 - Terreno 1 - Torpedone - Crio-

Definizione di Anteridio

Anteridio

[an-te-rì-dio] s.m. ( pl. -di) [an-te-rì-dio] s.m. ( pl. -di)
bot. Organo riproduttore maschile dei funghi e dei licheni a. 1865
563     0

Altri termini

Martagone

Bot. Pianta erbacea con fiori rosa simili a piccoli gigli Anche in funzione di agg.: giglio m. sec. XV...
Definizione completa

Sismologo

Geofisico specialista di sismologia a. 1873...
Definizione completa

Convettore

Apparecchio di riscaldamento in cui il calore è trasmesso per convezione a. 1950...
Definizione completa

Ostruente

Che ostruisce, chiude, spec. nel l. medico sec. XVIII...
Definizione completa

Aneurisma

Med. Dilatazione eccessiva della parete di un'arteria sec. XVIII...
Definizione completa

Frustrazione

1 Delusione per il mancato appagamento di un'aspettativa...
Definizione completa

Bisolfato

Chim. Solfato acido a. 1863...
Definizione completa

Ripercussione

1 Contraccolpo o riflessione: r. delle onde sonore 2 fig. Effetto indiretto SIN riflesso, conseguenza: la crisi politica avrà gravi...
Definizione completa

Ultrasuono

Fis. Vibrazione sonora di frequenza elevatissima, superiore ai 20 ...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti