Caricamento...

Anteridio

Definizione della parola Anteridio

Ultimi cercati: Autoparco - Cetorino - Tavolozza - Trombettiere - Produttore

Definizione di Anteridio

Anteridio

[an-te-rì-dio] s.m. ( pl. -di) [an-te-rì-dio] s.m. ( pl. -di)
bot. Organo riproduttore maschile dei funghi e dei licheni a. 1865
476     0

Altri termini

Bloccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Interrompere il movimento o la funzione di qlco. SIN fermare: b. un macchinario 2 Interrompere una...
Definizione completa

Gessatura

Trattamento con gesso g. del terreno, in agricoltura, correzione di un terreno argilloso con gesso a. 1887...
Definizione completa

Balaustrino

Compasso di precisione per tracciare circonferenze di raggio molto piccolo a. 1955...
Definizione completa

Pelagico

Tipico del mare aperto o che vi si trova: flora, fauna p. sec. XVI...
Definizione completa

Federalista

Agg. Che concerne, che propugna il federalismo s.m. e f. Seguace del federalismo sec. XVIII...
Definizione completa

Addirsi

Essere opportuno, consono a qlcu. o a qlco. SIN confarsi, convenire: questo comportamento si addice alla persona...
Definizione completa

Orata

Pesce marino dal corpo piuttosto grosso dotato di dorso azzurrino e fianchi argentei e di una larga fascia dorata che...
Definizione completa

Spata

Bot. Larga brattea che riveste le infiorescenze a spiga di alcune piante sec. XVI...
Definizione completa

Assaggiare

1 Ingerire una piccola quantità di una sostanza SIN gustare, assaporare: a. il vino 2 estens. Mangiare o bere pochissimo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti