Caricamento...

Anteridio

Definizione della parola Anteridio

Ultimi cercati: Accatastamento 2 - Decentramento - Prestampato - Preprint - Radiosegnale

Definizione di Anteridio

Anteridio

[an-te-rì-dio] s.m. ( pl. -di) [an-te-rì-dio] s.m. ( pl. -di)
bot. Organo riproduttore maschile dei funghi e dei licheni a. 1865
516     0

Altri termini

Suonata

1 Produzione più o meno prolungata di un suono...
Definizione completa

Fittavolo

Chi ha in affitto un terreno coltivabile sec. XV...
Definizione completa

Paninaro

Gerg. Appartenente a gruppi giovanili nati negli anni Ottanta, assidui frequentatori delle paninoteche a. 1981...
Definizione completa

Perbenismo

Spreg. Atteggiamento, modo di vita di chi desidera apparire persona perbene secondo la morale borghese, comportandosi perlopiù in modo ipocrita...
Definizione completa

Delizioso

1 Che possiede particolari caratteristiche di bellezza, di finezza, di delicatezza SIN incantevole...
Definizione completa

Lugana

1 Vino bianco prodotto nel territorio di Lugana, sul lago di Garda 2 Vitigno da cui si ricava tale vino...
Definizione completa

Conciso

Sintetico e incisivo SIN stringato: stile c.avv. concisamente, in modo c....
Definizione completa

Fendente

1 Colpo di spada o di sciabola dato per taglio dall'alto verso il basso...
Definizione completa

Attivare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in funzione, accendere un meccanismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti