Caricamento...

Stereofonia

Definizione della parola Stereofonia

Ultimi cercati: Capitolare 2 - Neurinoma - Snellezza - Soprastruttura - Tassa

Definizione di Stereofonia

Stereofonia

[ste-re-o-fo-nì-a] s.f. [ste-re-o-fo-nì-a] s.f.
1 Audizione spaziale dei suoni, ottenuta mediante ascolto biauricolare 2 Tecnica di riproduzione del suono che consente la percezione spaziale e direzionale delle diverse componenti del suono stesso a. 1942
744     0

Altri termini

Sartorio

Anat. muscolo s. (anche s.m. il s.), lungo muscolo laterale della coscia che, contraendosi, consente di accavallare una...
Definizione completa

Venatorio

Che concerne la caccia sec. XVII...
Definizione completa

Significatività

Qualità o capacità di significare qlco....
Definizione completa

Calamaio

1 Piccolo contenitore per inchiostro in cui intingere la penna 2 Calamaro sec. XIV...
Definizione completa

Montaggio

1 Operazione con cui si uniscono opportunamente le parti di una struttura, di un meccanismo, di un dispositivo ecc. in...
Definizione completa

Coccinello

Mar. Caviglia di legno che serve per collegare l'estremità di un cavo con un occhio posto all'estremità di un altro...
Definizione completa

Inserviente

Persona addetta alla pulizia e ai servizi pesanti in comunità, ospedali, uffici ecc. a. 1808...
Definizione completa

Incognito

Agg. 1 Ignoto, sconosciuto 2 Che non è riconoscibile e riconosciuto: rimanere i. s.m. (solo sing.) Condizione di...
Definizione completa

Perlustrazione

Esplorazione, ricognizione, sopralluogo, spec. delle forze dell'ordine: fare un giro di p. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti