Madrina
Definizione della parola Madrina
Ultimi cercati: Assimilazione - Attenzione - Notiziario - Pillotto - Fumata
Definizione di Madrina
Madrina
[ma-drì-na] s.f. [ma-drì-na] s.f.
1 Donna che tiene a battesimo o a cresima un bambino SIN region. comare: fare da m. a un bambino 2 estens. Donna che presiede al varo di una nave o all'inaugurazione di una manifestazione culturale oppure che patrocina iniziative di beneficenza 3 ant. Levatrice sec. XIV
Altri termini
Indurito
1 Che ha acquisito una maggiore compattezza o durezza 2 fig. Che è diventato insensibile: cuore i. sec. XIV...
Definizione completa
Gruzzolo
Denaro accumulato a poco a poco: mettere insieme un bel g.dim. gruzzoletto sec. XIV...
Definizione completa
Raschiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Grattare, levigare una superficie, eliminandone incrostazioni e sporgenze...
Definizione completa
Agopuntura
Pratica terapeutica di origine cinese consistente nel conficcare aghi in punti ben precisi della cute a. 1805...
Definizione completa
Maciullare
V.tr. [sogg-v-arg] Trattare la canapa o altra pianta tessile con la maciullatrice maciullarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Stritolarsi una parte...
Definizione completa
Dottrinario
Agg. Che aderisce totalmente a una determinata dottrina, senza spirito critico SIN dogmatico: l'ala d. del movimento...
Definizione completa
Apriscatole
Arnese capace di tagliare il fondo di una scatola metallica a. 1941...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
