Caricamento...

Madrina

Definizione della parola Madrina

Ultimi cercati: Consolidato - Enjambement - Fabbricante - Edematoso - Succiacapre

Definizione di Madrina

Madrina

[ma-drì-na] s.f. [ma-drì-na] s.f.
1 Donna che tiene a battesimo o a cresima un bambino SIN region. comare: fare da m. a un bambino 2 estens. Donna che presiede al varo di una nave o all'inaugurazione di una manifestazione culturale oppure che patrocina iniziative di beneficenza 3 ant. Levatrice sec. XIV
706     0

Altri termini

Maccherone

1 (spec. pl.) Varietà di pasta alimentare tagliata a forma di cannello piuttosto lungo, vuoto o pieno...
Definizione completa

Intervento

1 Entrata in azione mentre un evento è in corso: i. dell'Italia nella prima guerra mondiale...
Definizione completa

Risonante

1 Che risuona, sonoro 2 fis. Che si trova in condizioni di risonanza sec. XIV...
Definizione completa

Monopolizzatore

Agg. Che monopolizza, anche in senso fig.: atteggiamento m. dell'attenzione generale s.m. (anche al f.) Nel sign...
Definizione completa

Ballon D'essai

1 Palloncino che, lanciato in aria prima dell'ascensione di una mongolfiera, segnalava la direzione del vento 2 fig. Nel l...
Definizione completa

Spiacere

Non piacere a qlcu., procurargli dispiacere, amarezza SIN dispiacere, rincrescere: la tua partenza è spiaciuta a tutti. Con frase soggettiva...
Definizione completa

Valutazione

1 Stima economica: un perito procederà alla v. dell'immobile...
Definizione completa

Compilation

Raccolta di brani musicali di autori diversi in un unico disco o cassetta: una c. di un gruppo jazz a...
Definizione completa

Evaporazione

Passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti