Caricamento...

Lunotto

Definizione della parola Lunotto

Ultimi cercati: Consorziare - Dacia - Dietrologia - Elegia - Abbordabile

Definizione di Lunotto

Lunotto

[lu-nòt-to] s.m. [lu-nòt-to] s.m.
Vetro posteriore delle automobili l. termico, attraversato all'interno da resistenze elettriche il cui calore impedisce l'appannamento a. 1956
518     0

Altri termini

Eccelso

Agg. 1 Molto elevato, altissimo 2 fig. Che spicca, si distingue per qualità e meriti: un soprano di doti e...
Definizione completa

Vedere 2

1 Atto del vedere: al v. quella scena, non seppe più cosa dire 2 Giudizio, opinione, spec. nelle locc. a...
Definizione completa

Sovranità

1 dir. Potere pieno e indipendente, come qualità giuridica e potestà politica: s. del re s. popolare, principio per cui...
Definizione completa

Sessuofobia

Psicol. Paura patologica o avversione di tipo moralistico nei confronti degli atti sessuali o degli aspetti connessi alla sessualità a...
Definizione completa

Originare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare origine a qlco., provocarlo SIN determinare: o. sospetti originarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Trarre origine, derivare...
Definizione completa

Quantificazione

In logica e in matematica, interpretazione delle proposizioni mediante quantificatori a. 1905...
Definizione completa

Cascante

1 Cadente, che cede: muro c. 2 Floscio, flaccido: guance c. sec. XIV...
Definizione completa

Engagé

Impegnato ideologicamente, politicamente: intellettuale e. a. 1950...
Definizione completa

Cambusiere

Mar. Sulle navi, addetto alla distribuzione dei viveri a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti