Caricamento...

Battiscopa

Definizione della parola Battiscopa

Ultimi cercati: Cirrosi - Imbroglione - Macis - Incensurato - Isoclinale

Definizione di Battiscopa

Battiscopa

[bat-ti-scó-pa] s.m. inv. [bat-ti-scó-pa] s.m. inv.
Zoccolo in marmo o legno alla base delle pareti interne di un appartamento con funzione protettiva e ornamentale a. 1967
900     0

Altri termini

Timbro

1 Strumento per stampigliare bolli, cifre, date o altre scritte, fornito di una superficie che presenta, in rilievo su gomma...
Definizione completa

Disaccaride

Chim. Glucide che risulta dalla condensazione di due molecole di monosaccaride (lattosio, saccarosio) a. 1913...
Definizione completa

Virata

1 mar., aer. Cambio di direzione o inversione di rotta 2 sport. Nel nuoto, inversione di direzione a fondo vasca...
Definizione completa

Kasba

Vedi casba...
Definizione completa

Perizoma

1 etnol. Qualsiasi genere di indumento succinto in uso fra le popolazioni primitive come copertura e protezione dei genitali: p...
Definizione completa

Tartaro 1

1 chim. Deposito di colore bruno scuro che si forma all'interno delle botti in cui fermenta il vino 2 med...
Definizione completa

Zen

Movimento e setta buddistica, sorti in Cina nel XIII secolo, poi diffusisi in Giappone In funzione di agg., che riguarda...
Definizione completa

Dispenser

Congegno che regola la distribuzione di un prodotto, in it. dosatore a. 1963...
Definizione completa

Triveneto

Delle Tre Venezie a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti