Camino
Definizione della parola Camino
Ultimi cercati: Fame - Sequestrare - Sventrare - Zoologia - Provvidenziale
Definizione di Camino
Camino
Parte terminale di tale condotto SIN comignolo, fumaiolo 3 geol. Condotto naturale del vulcano dal quale salgono e fuoriescono i materiali eruttivi 4 In alpinismo, frattura verticale della roccia suf
1 Focolare ricavato nello spessore di un muro o addossato ad esso, formato da un rialzo sul quale si pone la legna da bruciare e da una sovrastante cappa che convoglia il fumo verso la canna fumaria 2 Condotto per lo scarico dei fumi SIN canna fumaria
Altri termini
Battipista
Sciatore o mezzo meccanico che apre una pista battendo la neve fresca con gli sci In funzione di agg. inv...
Definizione completa
Disavventura
Evento, caso sfavorevole che procura conseguenze dannose o spiacevoli SIN contrarietà: narrare le proprie d. per d., per disgrazia, per...
Definizione completa
Carrello
1 Mezzo di sostegno o di trasporto, formato da un telaio o da un contenitore montati su ruote: c. portavivande...
Definizione completa
Benna
1 Parte terminale del braccio di una gru o di una ruspa, che serve per la raccolta, il trasporto e...
Definizione completa
Immerso
1 Che sta dentro un liquido 2 estens. Sprofondato dentro qlco., totalmente avvolto da qlco.: essere i. nel fango...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488