Caricamento...

Dantismo

Definizione della parola Dantismo

Ultimi cercati: Duo - Burbanzoso - Immondizia - Ionizzazione - Ipertiroideo

Definizione di Dantismo

Dantismo

[dan-tì-smo] s.m. [dan-tì-smo] s.m.
1 Culto, imitazione di Dante Alighieri 2 Vocabolo o espressione da lui coniati o caratteristici del suo stile a. 1917
762     0

Altri termini

Reingresso

Ritorno, spec. in un'attività, in una comunità, in un organismo politico a. 1806...
Definizione completa

Furfantesco

Di, da furfante: azioni f. sec. XVI...
Definizione completa

Ipersecrezione

Med. Eccesso di secrezione ghiandolare: i. gastrica a. 1895...
Definizione completa

Patrocinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Difendere qlcu. o una causa in un processo 2 estens. Sostenere, appoggiare qlcu. o qlco...
Definizione completa

Parodonto

Anat. Tessuto che circonda la radice dentaria, detto anche periodonto a. 1987...
Definizione completa

Dualismo

1 Concezione filosofica o scientifica fondata sulla compresenza di due principi o elementi distinti, complementari od opposti: d. di bene...
Definizione completa

Insinuazione

1 fig. Maldicenza non esplicita, maligna allusione volta a gettare il sospetto su qlcu.: pesante i. sul conto di...
Definizione completa

Terminale

Agg. 1 Che segna il termine, la parte conclusiva di qlco. SIN finale: il tratto t. di una salita med...
Definizione completa

Montato

Agg. 1 Che è stato fatto crescere di volume frullandolo, spec. in cucina: panna m. 2 fig. Boriosamente convinto delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti