Caricamento...

Dantismo

Definizione della parola Dantismo

Ultimi cercati: Apologetico - Officinale - Olivicolo - Penale - Perdurare

Definizione di Dantismo

Dantismo

[dan-tì-smo] s.m. [dan-tì-smo] s.m.
1 Culto, imitazione di Dante Alighieri 2 Vocabolo o espressione da lui coniati o caratteristici del suo stile a. 1917
842     0

Altri termini

Scossa

1 Scuotimento rapido e violento: s. del treno...
Definizione completa

Ergotina

Chim. Alcaloide usato in medicina come emostatico o come stimolante delle contrazioni muscolari a. 1869...
Definizione completa

Alter Ego

Persona che sostituisce e rappresenta a pieno titolo un'altra SIN sostituto a. 1812...
Definizione completa

Storage

Inform. Immagazzinamento dei dati nella memoria dell'elaboratore elettronico o su altro supporto...
Definizione completa

Contundere

V.tr. [sogg-v-arg] Pestare, ammaccare qlco. contundersi v.rifl. [sogg-v] Procurarsi una contusione [sogg-v-arg] Procurarsi una contusione in una parte...
Definizione completa

Impresa 2

Arald. Figura, accompagnata da un motto, propria di stemmi gentilizi sec. XV...
Definizione completa

Plebe

1 Il popolo, contrapposto ai nobili, ai colti...
Definizione completa

Rameoso

Chim. Che contiene rame allo stato monovalente a. 1963...
Definizione completa

Braciere

Vaso di terracotta, rame o altro metallo che un tempo si riempiva di brace accesa per riscaldare un ambientedim. bracierino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti