Caricamento...

Lichene

Definizione della parola Lichene

Ultimi cercati: Sempreverde - Socioculturale - Filosofia - Mescita - Vettovagliamento

Definizione di Lichene

Lichene

[li-chè-ne] s.m. [li-chè-ne] s.m.
bot. Associazione simbiotica di un fungo e un'alga che si può sviluppare su rocce, sul terreno o sugli alberi e assumere aspetti diversi sec. XVI
481     0

Altri termini

Neoformazione

1 ling. Composto o derivato di recente introduzione in una lingua 2 med. Crescita patologica di nuovi tessuti, perlopiù in...
Definizione completa

Calafato

Mar. Addetto all'impermeabilizzazione delle navi sec. XII...
Definizione completa

Figurona

Ottima impressione suscitata negli altri: fare un f. sec. XVI...
Definizione completa

Ginecologia

Ramo della medicina che si occupa dell'apparato genitale femminile a. 1828...
Definizione completa

Demeritare

Non meritare più qlco., rendersene indegno: d. la stima di qlcu. sec. XV...
Definizione completa

Ufficiale 1

1 Emanato dall'autorità o dall'organo competente secondo le norme procedurali: comunicato u....
Definizione completa

Funestare

Detto perlopiù di gravi incidenti e sciagure, causare lutti e danni, affliggere gravemente qlco....
Definizione completa

Intrusivo

Geol. Che riguarda il fenomeno dell'intrusione processo i., insieme di fenomeni che accompagnano il consolidamento del magma all'interno della crosta...
Definizione completa

Sanatorio

Agg. 1 dir. Che riguarda una sanatoria: atto, provvedimento s. 2 Che sana, guarisce s.m. med. Complesso ospedaliero attrezzato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti