Caricamento...

Licenziamento

Definizione della parola Licenziamento

Ultimi cercati: Eroina 2 - Enfisema - Assestare - Invidia - Guardaparco

Definizione di Licenziamento

Licenziamento

[li-cen-zia-mén-to] s.m. [li-cen-zia-mén-to] s.m.
1 Provvedimento con cui il datore di lavoro interrompe il rapporto lavorativo con un suo dipendente: lettera di l. l. per giusta causa, per gravi infrazioni disciplinari del lavoratore | l. in tronco, senza preavviso 2 l. delle bozze (di stampa), nel l. tipografico, l'autorizzazione alla stampa a. 1869
1.005     0

Altri termini

Malmesso

1 Di persona o cosa, trasandato, che rivela cattivo gusto SIN trascurato: una donna sciatta e m. 2 Riferito a...
Definizione completa

Ritmo

1 Successione regolare con cui un fenomeno si ripete nel tempo: r. di un'oscillazione, di un ticchettio...
Definizione completa

Coalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Unire insieme gruppi diversi in un patto SIN alleare: c. le forze [sogg-v-arg-prep.arg] Unire qlcu. con...
Definizione completa

Devitalizzare

Med. Eliminare la vitalità di un organo, spec. in odontoiatria: d. un dente a. 1942...
Definizione completa

Rino-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico e medico, nei quali indica relazione con il naso (rinofaringe)...
Definizione completa

Smagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere le maglie di una struttura metallica o di un tessuto: s. le calze 2 med...
Definizione completa

Convertito

Agg. Che ha cambiato religione, ideologia, idee s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Arredamento

1 Disposizione, ordinata e secondo un dato gusto o stile, di mobili, suppellettili ecc. 2 L'insieme dei mobili, degli oggetti...
Definizione completa

Calcescisto

Roccia calcarea a struttura scistosa a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti