Caricamento...

Licenziamento

Definizione della parola Licenziamento

Ultimi cercati: Ascensore - Congiuntiva - Quassazione - Urologia - Valeriana

Definizione di Licenziamento

Licenziamento

[li-cen-zia-mén-to] s.m. [li-cen-zia-mén-to] s.m.
1 Provvedimento con cui il datore di lavoro interrompe il rapporto lavorativo con un suo dipendente: lettera di l. l. per giusta causa, per gravi infrazioni disciplinari del lavoratore | l. in tronco, senza preavviso 2 l. delle bozze (di stampa), nel l. tipografico, l'autorizzazione alla stampa a. 1869
955     0

Altri termini

Roveto

Cespuglio di rovi o terreno coperto di rovi sec. XVII...
Definizione completa

Indocilità

Indisciplinatezza: i. d'animo sec. XVI...
Definizione completa

Caracollo

1 Volteggio a piccoli salti del cavallo 2 mil. Nel passato, particolare manovra d'attacco della cavalleria sec. XVII...
Definizione completa

Perfezione

1 Caratteristica di ciò che è perfetto, che è portato a compimento in tutte le sue parti...
Definizione completa

Tipografo

1 Chi esercita l'arte della stampa...
Definizione completa

Ammesso

Agg. Lasciato entrare, accettato, accolto s.m. (f. -sa) Chi può accedere a qlco.: gli a. all'esame sec. XV...
Definizione completa

Rosa

S.f. 1 Denominazione comune di varie piante arbustive...
Definizione completa

Fossilizzazione

1 Formazione di un fossile 2 fig. Incapacità di cambiare, di adeguarsi a una nuova mentalità, a una situazione mutata...
Definizione completa

Tirocinante

Agg. Che segue un tirocinio: operaio t. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1877...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti