Caricamento...

Licenziamento

Definizione della parola Licenziamento

Ultimi cercati: Venereo - Piressia - Ottomana - Permaloso - Emetico

Definizione di Licenziamento

Licenziamento

[li-cen-zia-mén-to] s.m. [li-cen-zia-mén-to] s.m.
1 Provvedimento con cui il datore di lavoro interrompe il rapporto lavorativo con un suo dipendente: lettera di l. l. per giusta causa, per gravi infrazioni disciplinari del lavoratore | l. in tronco, senza preavviso 2 l. delle bozze (di stampa), nel l. tipografico, l'autorizzazione alla stampa a. 1869
910     0

Altri termini

Epilettoide

Med. Di sintomo affine a quelli dell'epilessia a. 1875...
Definizione completa

Fanciullesco

Di, da fanciullo...
Definizione completa

Olimpionico

Agg. 1 Delle olimpiadi 2 Che ha vinto una o più gare alle olimpiadi s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Schiavismo

1 La propensione e la pratica di assoggettare e considerare come inferiori individui, gruppi o popoli più arretrati o più...
Definizione completa

Rio 1

1 lett. Ruscello 2 A Venezia e nella laguna veneta, canale sec. XIV...
Definizione completa

Rumorista

Tecnico che, nella realizzazione di un film, di uno spettacolo teatrale, si occupa della produzione di rumori o di speciali...
Definizione completa

Mangosta

Vedi mangusta...
Definizione completa

Implantologia

1 med. Tecnica odontoiatrica con cui si sostituiscono i denti mancanti con protesi fissate all'osso della mascella e della mandibola...
Definizione completa

Epato-

Primo elemento di composti della terminologia medica nei quali significa “fegato” (epatoprotettore)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti