Licenziamento
Definizione della parola Licenziamento
Ultimi cercati: Carbochimica - Felicitazione - Scacco - Sceneggiato - Tavolo
Definizione di Licenziamento
Licenziamento
[li-cen-zia-mén-to] s.m. [li-cen-zia-mén-to] s.m.
1 Provvedimento con cui il datore di lavoro interrompe il rapporto lavorativo con un suo dipendente: lettera di l. l. per giusta causa, per gravi infrazioni disciplinari del lavoratore | l. in tronco, senza preavviso 2 l. delle bozze (di stampa), nel l. tipografico, l'autorizzazione alla stampa a. 1869
Altri termini
Arrivare
[sogg-v] 1 Riferito a espressioni temporali, manifestarsi, presentarsi: arriva l'autunno 2 Detto di persona, raggiungere il successo, affermarsi socialmente [sogg-v-prep...
Definizione completa
Trumeau
1 antiq. Mobile composto da un cassettone con ribalta e da un'alzata a due ante 2 arch. Pilastro al centro...
Definizione completa
Otturare
V.tr. [sogg-v-arg] Tappare qlco., ostruirlo SIN chiudere: o. un buco, un dente otturarsi v.rifl. [sogg-v] Rimanere ostruito, chiuso...
Definizione completa
Scioglimento
1 Disfacimento di un nodo, di una legatura 2 fig. Liberazione da un vincolo, da un legame: s. del matrimonio...
Definizione completa
Imballaggio
1 Sistemazione di una merce, di un oggetto da trasportare, in appositi contenitori o involucri in modo che resti integra...
Definizione completa
Luccicante
1 Che luccica, scintillante: moneta l. 2 fig. Pieno di espressioni vivaci SIN brillante: stile, prosa l. sec. XVII...
Definizione completa
Abbondanza
Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488