Caricamento...

Libertinaggio

Definizione della parola Libertinaggio

Ultimi cercati: Azzurrognolo - Sposare - Ignorare - Lodolaio - Felicità

Definizione di Libertinaggio

Libertinaggio

[li-ber-ti-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [li-ber-ti-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Modo di comportarsi e di vivere licenzioso e dissoluto 2 Atteggiamento intellettuale proprio dei libertini del XVII-XVIII sec. sec. XIII
730     0

Altri termini

Strepito

Rumore molto forte, continuato e confuso...
Definizione completa

Santissimo

Agg. Nel sign. del superl. di santo: la S. Trinità il S. Sacramento, l'eucarestia s.m. L'ostia consacrata esposta nell'ostensorio:...
Definizione completa

Pulcella

Vedi pulzella...
Definizione completa

Mezzaluna

1 La Luna come appare quando è illuminata per metà 2 Emblema dell'islamismo...
Definizione completa

Lombaggine

Med. Dolore muscolare che colpisce la regione lombare sec. XVII...
Definizione completa

Epitalamo

Anat. Regione dell'encefalo in cui si trova la ghiandola pineale a. 1931...
Definizione completa

Fattezza

Tratto fisico, lineamento del viso sec. XIII...
Definizione completa

Sterminatore

Agg. Che stermina, annienta: epidemia s. s.m. (anche al f.) Chi reca morte e distruzione sec. XIV...
Definizione completa

Intagliare

[sogg-v-arg] Scolpire un materiale duro: i. il marmo [sogg-v-arg-prep.arg] Creare figure incidendole in un materiale duro: i. un presepio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti