Caricamento...

Libertinaggio

Definizione della parola Libertinaggio

Ultimi cercati: Baco - Sposare - Ignorare - Leccio - Lodolaio

Definizione di Libertinaggio

Libertinaggio

[li-ber-ti-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [li-ber-ti-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Modo di comportarsi e di vivere licenzioso e dissoluto 2 Atteggiamento intellettuale proprio dei libertini del XVII-XVIII sec. sec. XIII
752     0

Altri termini

Pantera

1 Denominazione comune di alcuni felini tipici dell'Asia, fra cui le forme melaniche del leopardo: p. nera...
Definizione completa

Nightglow

Geogr. Chiarore atmosferico visibile di notte, dovuto alla liberazione dell'energia solare accumulata durante il giorno dall'atmosfera a. 1987...
Definizione completa

Forcone

Grossa forca a tre rebbi usata solitamente per prendere il letame sec. XIV...
Definizione completa

Postulante

1 Chi chiede qlco. con insistenza...
Definizione completa

Solare 1

1 Relativo al Sole: energia s. sistema s., l'insieme costituito dal Sole e dai corpi celesti gravitanti attorno ad esso...
Definizione completa

Calzerotto

Calzino di lana o di filato pesante sec. XVII...
Definizione completa

Evocativo

1 Capace di evocare: rito e. 2 fig. Che fa rivivere sentimenti, sensazioni del passato: capacità e. di uno scrittore...
Definizione completa

Glorificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere o considerare qlcu. degno di gloria...
Definizione completa

Loquacità

1 Tendenza a parlare molto 2 fig. Significatività, espressività: l. dei gesti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti