Caricamento...

Libertinaggio

Definizione della parola Libertinaggio

Ultimi cercati: Leccio - Lodolaio - Lordare - Luteranesimo - Lancetta

Definizione di Libertinaggio

Libertinaggio

[li-ber-ti-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [li-ber-ti-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Modo di comportarsi e di vivere licenzioso e dissoluto 2 Atteggiamento intellettuale proprio dei libertini del XVII-XVIII sec. sec. XIII
710     0

Altri termini

Fegatino

Gastr. Fegato di pollo o di piccione a. 1864...
Definizione completa

Papiraceo

1 Costituito da papiro o relativo ad esso: codice, rotolo p. 2 Che ha l'aspetto del papiro sec. XVI...
Definizione completa

Pertanto

Perciò, quindi, dunque...
Definizione completa

Continente 1

Che sa moderare i piaceri dei sensi SIN morigerato: persona c. nel bere sec. XIV...
Definizione completa

Scagionare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Riconoscere qlcu. non colpevole di ciò di cui viene accusato SIN discolpare: s. l'imputato dalle accuse...
Definizione completa

Assassinare

1 Uccidere qlcu. con crudeltà SIN ammazzare: a. un poliziotto...
Definizione completa

Gaelico

Agg. Dei Gaeli (o Goideli), popolazione celtica s.m. (solo sing.) Uno dei due rami (l'altro è il britannico)...
Definizione completa

Mambo

Danza afrocubana di ritmo veloce che si affermò nel secondo dopoguerra a. 1951...
Definizione completa

Spiano

Quantità di grano che, nella Firenze antica, il magistrato dell'annona attribuiva a ogni fornaio fig. a tutto s., a pieno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti