Caricamento...

Latrare

Definizione della parola Latrare

Ultimi cercati: Cancrenoso - Denotazione - Esilarante - Mortorio - Ope legis

Definizione di Latrare

Latrare

[la-trà-re] v.intr. ( aus. avere) [sogg-v ] [la-trà-re] v.intr. ( aus. avere) [sogg-v ]
1 Detto di cane, abbaiare con insistenza 2 fig. spreg. Detto di soggetto umano, gridare forte, con rabbia sec. XIII
754     0

Altri termini

Commissariamento

Attribuzione a un commissario dell'amministrazione di un ente, di un'azienda: disporre il c. di un istituto di credito a. 1982...
Definizione completa

Déshabillé

Vestaglia femminile da camera essere in d., in libertà, poco vestiti sec. XVIII...
Definizione completa

Smania

1 Stato di grande agitazione, di irrequietezza, d'insoddisfazione: avere la s. addosso dare in smanie, agitarsi, manifestare la propria tensione...
Definizione completa

Stazionare

Stare fermo in un luogo per un certo tempo SIN sostare: un poliziotto staziona davanti alla banca, di fronte al...
Definizione completa

Colorito

Agg. 1 Che ha colore, in partic. un colore vivace, intenso: un viso c. 2 fig. Ricco di effetti espressivi...
Definizione completa

Centroafricano

Vedi centrafricano, vedi centramericano...
Definizione completa

Monetario

Econ. Di moneta, relativo alla moneta: i problemi m. di un paese sistema m. internazionale, l'insieme degli strumenti, dei mercati...
Definizione completa

Endemia

Med. Manifestazione costante, anche se sporadica, di una patologia in un determinato territorio a. 1855...
Definizione completa

Perianzio

Bot. Involucro protettivo degli organi sessuali del fiore a. 1809...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti