Caricamento...

Latrare

Definizione della parola Latrare

Ultimi cercati: Concertato - Consumato - Ritorno - Ilarità - Interiorizzazione

Definizione di Latrare

Latrare

[la-trà-re] v.intr. ( aus. avere) [sogg-v ] [la-trà-re] v.intr. ( aus. avere) [sogg-v ]
1 Detto di cane, abbaiare con insistenza 2 fig. spreg. Detto di soggetto umano, gridare forte, con rabbia sec. XIII
775     0

Altri termini

Presupposto

Ciò che è fondamento e condizione di cose successive SIN premessa: non esistono i p. per la riuscita del progetto...
Definizione completa

Dimensione

1 Ciascuna delle misure che determinano l'estensione di un corpo nel piano o nello spazio (lunghezza, larghezza, altezza o profondità)...
Definizione completa

Screanzato

Agg. Maleducato, villano: ragazzo s. s.m. (f. -ta) Persona maleducata, incivile sec. XVII...
Definizione completa

Ignominioso

Che comporta la perdita del buon nome, della dignità SIN disonorevole, vergognoso: comportamento i. sec. XIV...
Definizione completa

Pretendente

Agg. ant. Che ha delle pretese s.m. 1 (anche f.) Chi aspira a qlco. e, in partic., al...
Definizione completa

Pianissimo

Mus. Didascalia musicale (abbreviabile con pp) che avverte l'esecutore di un brano di mantenere una sonorità molto tenue sec. XVIII...
Definizione completa

Qualcuno

Uno, qualche persona, qualche cosa: c'è qlcu.?...
Definizione completa

Elencazione

Stesura di un elenco...
Definizione completa

Unificazione

1 Conduzione a unità di ciò che era separato, distinto: l'Italia è giunta all'u. nel 1870 2 Riduzione a un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti