Caricamento...

Giacobino

Definizione della parola Giacobino

Ultimi cercati: Consumato - Latrare - Illiberalità - Cancrenoso - Cofirmatario

Definizione di Giacobino

Giacobino

Del giacobinismo 2 estens. Degno di un giacobino, estremista: mentalità g. • s.m. (f. -na) Nei sign. dell'agg. • sec. XVIII
agg. 1 Dei giacobini, membri di un'associazione politica rivoluzionaria fondata a Parigi nel 1789: circolo g.
759     0

Altri termini

Dedalo

Labirinto, intrico: un d. di vicoli a. 1808...
Definizione completa

Collidere

[sogg-v] Detto di due o più soggetti, scontrarsi...
Definizione completa

Ripensamento

1 Rinnovata riflessione su qlco. spec. alla luce di nuovi fatti, di nuove conoscenze 2 Cambiamento di idea, di opinione:...
Definizione completa

Telenovela

1 Sceneggiato televisivo in molte puntate, perlopiù di argomento sentimentale e dalla trama intricata e ripetitiva SIN soap opera 2...
Definizione completa

Manifattura

1 Insieme delle operazioni mediante le quali una materia prima diventa un manufatto SIN lavorazione: m. della canapa 2 Fabbrica...
Definizione completa

Strumentista

1 mus. Chi suona uno strumento da professionista 2 Addetto alla progettazione o all'installazione di strumenti di controllo a. 1883...
Definizione completa

Coda

1 Estremità lineare della parte posteriore del corpo dei vertebrati, costituita nei mammiferi e nei rettili dal prolungamento della colonna...
Definizione completa

Contuso

Agg. Caratterizzato dalla presenza di una contusione: ferita c. s.m. (f. -sa) Chi ha subito una contusione: i c...
Definizione completa

Omografo

Ling. Di parole che hanno la stessa grafia ma origine, significato e a volte pronuncia differenti: p.e. venti (vénti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti