Caricamento...

Latenza

Definizione della parola Latenza

Ultimi cercati: Adescare - Abominazione - Apprensione - Aranciera - Occaso

Definizione di Latenza

Latenza

[la-tèn-za] s.f. [la-tèn-za] s.f.
Condizione di ciò che è latente fase di l., nel l. medico, periodo iniziale di una malattia, in cui i sintomi non sono ancora visibili sec. XV
823     0

Altri termini

Avariato

Deteriorato, guasto...
Definizione completa

Gorgo

1 Punto di un corso d'acqua in corrispondenza del quale si crea un vortice, detto anch'esso g. o mulinello 2...
Definizione completa

Conferenza

1 Incontro, riunione, in cui più persone competenti discutono su un argomento di particolare importanza SIN convegno, congresso: c. per...
Definizione completa

Creativo

Agg. 1 Della creazione, relativo al creare 2 Che denota capacità inventiva: talento c. s.m. (f. -va) Copywriter sec...
Definizione completa

Aftershave

Lozione o crema dopobarba a. 1959...
Definizione completa

OPEC

Organizzazione dei paesi produttori di petrolio a. 1960...
Definizione completa

Flebo-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “vena”, “relativo alle vene” (fleboclisi)...
Definizione completa

Cristiania

Sport. Modalità di curvare o fermarsi mantenendo gli sci paralleli a. 1924...
Definizione completa

Infrasuono

Fis. Vibrazione acustica troppo bassa per essere percepita dall'orecchio umano a. 1936...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti