Caricamento...

Latenza

Definizione della parola Latenza

Ultimi cercati: Colazione - Illativo - Industria - Illuminante - Microeconomia

Definizione di Latenza

Latenza

[la-tèn-za] s.f. [la-tèn-za] s.f.
Condizione di ciò che è latente fase di l., nel l. medico, periodo iniziale di una malattia, in cui i sintomi non sono ancora visibili sec. XV
797     0

Altri termini

Epico

Agg. 1 Che si riferisce alla poesia epica: poema e. 2 fig. Che ha qualcosa di leggendario rispetto alle ordinarie...
Definizione completa

Autoritarismo

Degenerazione in senso antidemocratico dell'autorità SIN dispotismo, tirannia: a. paterno, statale a. 1884...
Definizione completa

Estensimetro

Tecn. Strumento per misurare la deformazione di un corpo, di una struttura a. 1913...
Definizione completa

Ammettenza

Fis. Grandezza fisica, propria di un circuito elettrico, che misura la facilità con cui una corrente alternata percorre il circuito...
Definizione completa

Pilotare

1 Guidare, condurre un mezzo di locomozione o di trasporto 2 fig. Manovrare qlco. in modo da conseguire i propri...
Definizione completa

Sconforto

Avvilimento, scoraggiamento: cadere nello s. sec. XIII...
Definizione completa

Imbellettare

V.tr. [sogg-v-arg] Truccare qlcu.: i. l'attrice...
Definizione completa

Neopatentato

Agg. Che ha appena superato l'esame di guida ottenendo la patente s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: macchina...
Definizione completa

Travicello

Edil. Nelle strutture portanti di solai, tetti e sim., trave secondaria appoggiata a quelle principali sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti