Elefante
Definizione della parola Elefante
Ultimi cercati: Depressurizzazione - Spendaccione - Gelateria - Legazione - Panna 2
Definizione di Elefante
Elefante
è detto anche foca elefantina• dim. elefantino • sec. XIII
1 Mammifero di grandi dimensioni, caratterizzato da una proboscide mobile e prensile alla cui estremità si aprono le narici cimitero degli e., secondo la tradizione, luogo in cui gli elefanti vanno a morire figg. memoria da e., molto buona come si dice sia quella dell'elefante | avere la grazia, il tatto di un e., essere maldestro, goffo nei movimenti o nei rapporti con le persone 2 fig. Persona grossa e impacciata nei movimenti: sei proprio un e. 3 e. marino, grosso mammifero, tipico del Polo Sud
Altri termini
Piratesco
1 Di pirata, proprio dei pirati: scorreria p. 2 fig. Degno di un pirata, privo di scrupoli: azione p. a...
Definizione completa
Mostrino
Negli orologi, il quadrante piccolo fornito di lancetta che indica i secondi a. 1863...
Definizione completa
Telematica
Servizio e tecnica di telecomunicazioni che prevede la presenza di grandi elaboratori centralizzati da cui gli utenti possono attingere informazioni...
Definizione completa
Fari
Zool. Scimmia del Madagascar, con mantello a chiazze bianche e nere a. 1992...
Definizione completa
Attillatura
1 Atto dell'abbigliarsi con cura e ricercatezza 2 Punto dell'abito che aderisce maggiormente al corpo sec. XVI...
Definizione completa
Dagherrotipia
Sistema di ripresa in uso nei primi tempi della fotografia, basato sull'uso di una piastra di rame ricoperta di ioduro...
Definizione completa
Contento 1
1 Soddisfatto, appagato interiormente: dichiararsi c. di ciò che si ha far c., accontentare 2 Felice, sereno, allegro sec. XIII...
Definizione completa
Teoretico
Agg. Della filosofia teoretica s.m. (f. -ca) Docente di filosofia teoretica sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6091
giorni online
511644