Definizione di Elefante
Elefante
è detto anche foca elefantina• dim. elefantino • sec. XIII
1 Mammifero di grandi dimensioni, caratterizzato da una proboscide mobile e prensile alla cui estremità si aprono le narici cimitero degli e., secondo la tradizione, luogo in cui gli elefanti vanno a morire figg. memoria da e., molto buona come si dice sia quella dell'elefante | avere la grazia, il tatto di un e., essere maldestro, goffo nei movimenti o nei rapporti con le persone 2 fig. Persona grossa e impacciata nei movimenti: sei proprio un e. 3 e. marino, grosso mammifero, tipico del Polo Sud
Altri termini
Trarre
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Muovere qlcu. o qlco. verso un luogo SIN tirare, trascinare: t. una barca sulla spiaggia...
Definizione completa
Bozzello
Mar. Sorta di carrucola di varia dimensione e forma, dotata di una o più pulegge fissate a un gancio all'interno...
Definizione completa
Vendemmiaio
Il primo mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo compreso tra il 22 settembre e il 21 ottobre a...
Definizione completa
Isotipia
Chim., min. Caratteristica di composti cristallini che, pur avendo uguale struttura e analoga composizione chimica, non danno soluzioni solide a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5974
giorni online
501816