Caricamento...

Iperacidità

Definizione della parola Iperacidità

Ultimi cercati: Gerundivo - Immobilismo - Orientativo - Saltamartino - Caratterizzazione

Definizione di Iperacidità

Iperacidità

[i-per-a-ci-di-tà] s.f. inv. [i-per-a-ci-di-tà] s.f. inv.
med. Eccesso di acidità a. 1931
812     0

Altri termini

Purismo

1 Corrente linguistico-letteraria che, spec. nel primo Ottocento, affermava il primato dell'italiano del Trecento...
Definizione completa

Tellurico

Della terra, riferito soprattutto a fenomeni sismici: scossa t. a. 1843...
Definizione completa

Stracarico

Eccessivamente carico, molto carico...
Definizione completa

Innocente

Agg. 1 Che non ha nuociuto a nessuno e dunque è incolpevole: essere, dichiararsi i. 2 estens. Che non ha...
Definizione completa

Crepuscolare

Agg. 1 Del crepuscolo: luce c. 2 fig. Vago, indefinito: sensazione c. 3 Nel l. della critica lett., relativo al...
Definizione completa

Congelare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Raffreddare un liquido o un gas fino a farlo passare allo stato solido: il freddo ha...
Definizione completa

Entrare

1 Andare o venire all'interno di un luogo SIN introdursi: e. in casa...
Definizione completa

Elettronvolt

Fis. Unità di misura dell'energia, simbolo eV, pari a quella acquisita da un elettrone sottoposto alla differenza di potenziale di...
Definizione completa

Evasore

Chi si sottrae a un obbligo, spec. a quello fiscale a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti