Caricamento...

Antologia

Definizione della parola Antologia

Ultimi cercati: Perforazione - Polena - Contrattacco - Evangelico - Frangitura

Definizione di Antologia

Antologia

[an-to-lo-gì-a] s.f. [an-to-lo-gì-a] s.f.
1 Raccolta di poesie e di brani in prosa tratti dalle opere di diversi autori SIN silloge 2 estens. Selezione, in partic. di opere musicali o figurative: a. mozartiana sec. XVII
804     0

Altri termini

Roccaforte

1 Città fortificata, fortezza 2 fig. Zona che è sotto il controllo di qlcu., centro e anima del potere di...
Definizione completa

Cervelliera

Calotta di ferro liscio che si poneva sotto l'elmo per riparare il capo sec. XIII...
Definizione completa

Costernare

Gettare qlcu. nello sconforto SIN abbattere, affliggere: la notizia mi ha costernato sec. XVIII...
Definizione completa

Giuramento

Formulazione di un impegno o di una promessa davanti a Dio, a un'autorità o a testimoni: fare, prestare, violare un...
Definizione completa

Tana

1 Cavità naturale o scavata in cui si rifugiano gli animali selvatici 2 fig. Nascondiglio, rifugio di malviventi SIN covo...
Definizione completa

Fogna

1 Condotto sotterraneo che riceve e convoglia acque di scarico 2 fig. Ambiente malsano e sordido 3 In usi pop...
Definizione completa

Cocente

1 Molto caldo, fino a scottare: sole c. 2 fig. Intenso, bruciante: delusione c....
Definizione completa

Travestimento

1 Operazione consistente nell'indossare abiti diversi da quelli usuali, per assumere le sembianze di una maschera o per rendersi irriconoscibile:...
Definizione completa

Cascina

Costruzione agricola con stalla, fienile e altri locali affacciati su un cortile sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti