Caricamento...

Altresì

Definizione della parola Altresì

Ultimi cercati: Analfabetismo - Artigianalità - Olfattivo - Reattivo - Ribellione

Definizione di Altresì

Altresì

è freq. nel l. giur. e burocr.: la prego a. di accettare le mie scuse • sec. XIII
Inoltre, anche, ancora, posposto di solito al v. principale, con valore aggiuntivo
868     0

Altri termini

Laminare 2

1 Ridurre metalli in lamine 2 Rivestire qlco. con lamine sec. XVI...
Definizione completa

Obsolescenza

Lenta ma continua e progressiva perdita di efficienza, di funzionalità, di valore...
Definizione completa

Sfizioso

1 Che mira a soddisfare uno sfizio: pietanze s. 2 Che attrae per la sua particolarità, per la sua stranezza:...
Definizione completa

Prelievo

1 Asportazione di una piccola parte di qlco. gener. allo scopo di analizzarla: p. di terreno...
Definizione completa

Imparentarsi

[sogg-v] Detto di due o più persone, diventare parenti [sogg-v-prep.arg] Acquisire legami di parentela con qlcu., spec. mediante matrimonio:...
Definizione completa

Camerino

Nei teatri, negli studi televisivi e cinematografici, stanzetta riservata agli attori sec. XV nel sign. di “piccola camera”...
Definizione completa

Adiacente

1 Che si trova vicino SIN limitrofo, contiguo: via a....
Definizione completa

Topografia

1 Studio e tecnica della riproduzione in scala, sul piano, di una zona limitata della superficie terrestre: esame di t...
Definizione completa

Inefficienza

Incapacità abituale di funzionare o di svolgere le proprie funzioni al meglio: i. della burocrazia a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti