Caricamento...

Contabilità

Definizione della parola Contabilità

Ultimi cercati: Cineamatore - Profondità - Sconcertare - Scooterista - Accaparrare

Definizione di Contabilità

Contabilità

[con-ta-bi-li-tà] s.f. inv. [con-ta-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Modalità di esecuzione dei calcoli amministrativi e studio di tale modalità: c. aziendale 2 Complesso dei conti amministrativi e delle scritture inerenti: tenere la c. 3 Ufficio in cui si svolge il lavoro contabile SIN amministrazione: rivolgersi alla c. sec. XVIII
773     0

Altri termini

Cappalunga

Mollusco commestibile con conchiglia lunga e sottile a. 1905...
Definizione completa

Corticosterone

Chim., biol. Ormone prodotto dalle ghiandole corticosurrenali a. 1964...
Definizione completa

Doppiezza

1 non com. Natura duplice: d. del corpo e dell'anima 2 fig. Ambiguità, ipocrisia, falsità: accusare di d. sec. XIV...
Definizione completa

Discriminazione

1 Diversificazione iniqua del giudizio...
Definizione completa

Misericordia

1 Sentimento di compassione e pietà per l'infelicità e la sventura altrui che induce a soccorrere, a perdonare, a non...
Definizione completa

Constare

1 Essere costituito, consistere di qlco.: l'uomo consta di anima e corpo 2 Con frase soggettiva al posto del...
Definizione completa

Fruttare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di piante, produrre frutta SIN fruttificare v.tr. [sogg-v-arg] Produrre ricchezza, rendere: f. molto...
Definizione completa

Tatuato

Ornato con un tatuaggio a. 1957...
Definizione completa

Virus

1 biol., med. Parassita che vive e si moltiplica a spese di una cellula vivente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti