Contabilità
Definizione della parola Contabilità
Ultimi cercati: Barnabita - Concessivo - Corposità - Riunire - Occasionalismo
Definizione di Contabilità
Contabilità
[con-ta-bi-li-tà] s.f. inv. [con-ta-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Modalità di esecuzione dei calcoli amministrativi e studio di tale modalità: c. aziendale 2 Complesso dei conti amministrativi e delle scritture inerenti: tenere la c. 3 Ufficio in cui si svolge il lavoro contabile SIN amministrazione: rivolgersi alla c. sec. XVIII
Altri termini
Rogazione
1 (al pl.) Nella liturgia cattolica, riti comprendenti processioni, suppliche e litanie per invocare la benedizione divina sul raccolto...
Definizione completa
Serpentario 2
Locale di istituti scientifici destinato all'allevamento e allo studio dei serpenti a. 1965...
Definizione completa
Schermirsi
[sogg-v-prep.arg] Difendersi da qlco. o qlcu.: s. dagli attacchi dei nemici...
Definizione completa
Sort
Inform. Operazione di ordinamento secondo un criterio prestabilito degli elementi di un insieme omogeneo di dati a. 1989...
Definizione completa
Speculare 2
1 Meditare, riflettere su un tema, spec. di carattere filosofico: s. sul concetto di tempo 2 econ. Fare in modo...
Definizione completa
Biomassa
1 La massa totale di tutti gli organismi presenti in un dato tempo in un volume d'acqua o di terra...
Definizione completa
Cercare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Operare in modo da trovare qlco. o qlcu.: c. un lavoro, moglie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132