Caricamento...

Invisibilità

Definizione della parola Invisibilità

Ultimi cercati: Tegame - Altronde - Fantascientifico - Mestruazione - Impressionabilità

Definizione di Invisibilità

Invisibilità

[in-vi-si-bi-li-tà] s.f. inv. [in-vi-si-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di essere percepito dall'occhio sec. XIV
757     0

Altri termini

Pescosità

Quantità di pesce presente in una zona di mare o in un bacino lacustre o fluviale...
Definizione completa

Impiantito

Pavimento, in partic. quello di legno, mattoni, piastrelle a. 1838...
Definizione completa

Appetito

1 Sensazione che accompagna il bisogno di alimentarsi SIN fame: avere a. buon appetito!, formula augurale di inizio pasto 2...
Definizione completa

Verricello

Macchina per sollevare pesanti carichi, simile a un piccolo argano, con cilindro orizzontale rotante sec. XVII...
Definizione completa

Voluttuoso

1 Incline ai piaceri sessuali: donna v. 2 Che ispira voluttà SIN sensuale: sguardo v. sec. XV...
Definizione completa

Stipare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ammassare, pigiare persone o cose in uno spazio limitato: s. gli spettatori in una saletta stiparsi...
Definizione completa

Famigliarità

Vedi familiarità...
Definizione completa

Nietzschianesimo

Filos. La teoria filosofica esposta nelle opere del tedesco F.W. Nietzsche (1844-1900): il n. dannunziano a. 1952...
Definizione completa

Episteme

Filos. Scienza, sapere a. 1967...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti