Caricamento...

Invisibilità

Definizione della parola Invisibilità

Ultimi cercati: Carismatico - Concezionale - Penitente - Tegame - Giavellotto

Definizione di Invisibilità

Invisibilità

[in-vi-si-bi-li-tà] s.f. inv. [in-vi-si-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di essere percepito dall'occhio sec. XIV
736     0

Altri termini

Prammatico

1 dir. Con riferimento a leggi, editti, decreti ecc., che regola l'applicazione della norma giuridica generale a casi concreti 2...
Definizione completa

Costipato

1 Stipato 2 Di persona, affetto da raffreddore o da stitichezza sec. XVI...
Definizione completa

Antiossidante

Agg. chim. Di sostanza che evita o ritarda il processo di ossidazione s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1955...
Definizione completa

Cacasenno

Fam. Sputasentenze, saputello a. 1866...
Definizione completa

Ammoniaca

Chim. Gas composto da azoto e idrogeno, incolore, tossico, di odore acre e soffocante, usato in varie lavorazioni industriali e...
Definizione completa

Permanenza

1 Presenza continua e durevole di qlco. SIN continuità, persistenza: p. dello stato febbrile in p., senza interruzioni, stabilmente...
Definizione completa

Intendimento

1 Intento, proposito: è nostro i. proseguire nella trattativa 2 Intelletto, intelligenza: l'i. dell'uomo 3 Capacità di intuire il significato...
Definizione completa

Integrale

Agg. 1 Che non manca di nulla SIN intero, completo: edizione i. 2 Di alimento, che conserva tutti i propri...
Definizione completa

Ispessimento

Aumento di spessore, di consistenza, di densità: i. di un tessuto, di una sostanza a. 1957...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti