Caricamento...

Agnosticismo

Definizione della parola Agnosticismo

Ultimi cercati: Miliare 1 - Maccheronea - Maxicappotto - Prolessi - Tecno

Definizione di Agnosticismo

Agnosticismo

[a-gno-sti-cì-smo] s.m. [a-gno-sti-cì-smo] s.m.
1 filos. Corrente di pensiero che sostiene l'inconoscibilità di ciò che non può essere verificato scientificamente 2 estens. Sospensione del giudizio, astensione da esso di fronte a problemi religiosi, politici ecc. a. 1905
734     0

Altri termini

Termoconvettore

Apparecchio di riscaldamento per ambienti, costituito da una serpentina di tubi contenenti acqua, olio o vapore che vengono riscaldati a...
Definizione completa

Salma

1 Cadavere, spoglia mortale dell'uomo 2 lett. Corpo vivente di una persona in contrapposizione all'anima agg.rel. non derivati dal...
Definizione completa

Ofite

Min. Varietà di marmo verde noto anche come serpentino sec. XV...
Definizione completa

Colectomia

Med. Resezione del colon a. 1964...
Definizione completa

Quantitativo

Agg. 1 Relativo alla quantità analisi q., nel l. chimico, l'esame effettuato sui composti allo scopo di determinare la quantità...
Definizione completa

Faringite

Med. Infiammazione della faringe a. 1831...
Definizione completa

Trainante

1 Che serve a trainare 2 fig. Che costituisce uno stimolo, un incentivo: un settore economico t. sec. XIV...
Definizione completa

Marxismo

Insieme delle teorie filosofiche, politiche ed economiche sostenute da K. Marx (1818-1883) e F. Engels (1820-1895), che sono alla base...
Definizione completa

Appariscente

Che spicca, si fa notare SIN vistoso: colori a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti