Caricamento...

Diretta

Definizione della parola Diretta

Ultimi cercati: Soggiorno - Elettrotecnico - Sopruso - Sodomita - Molassa

Definizione di Diretta

Diretta

[di-rèt-ta] s.f. [di-rèt-ta] s.f.
Modalità di trasmissione radiofonica e televisiva che consiste nel mandare in onda una ripresa mentre viene effettuata (contrario di differita): trasmissione in d. a. 1966
803     0

Altri termini

Bigio

Agg. Di colore grigio opaco: panno b....
Definizione completa

Scrigno

1 Cofanetto o forziere per la custodia di ori e di oggetti preziosi 2 fig. Persona ricca di qualità: quell'uomo...
Definizione completa

Indomabile

1 Che non si lascia domare SIN selvaggio: cavallo i. 2 estens. Su cui non si riesce ad avere la...
Definizione completa

Gipsoteca

Raccolta di calchi in gesso di statue, rilievi ecc., e luogo in cui essa è collocata a. 1885...
Definizione completa

Imparaticcio

1 Lavoro manuale o intellettuale fatto per esercizio e quindi difettoso, insufficiente: una traduzione che è un i. 2 estens...
Definizione completa

Avveniristico

Ispirato, incline all'avvenirismo: atteggiamento a....
Definizione completa

Esonerato

Agg. Sollevato da un obbligo, da un incarico SIN esentato...
Definizione completa

Traghettatore

Chi guida i traghetti sec. XVIII...
Definizione completa

Gastropatia

Med. Malattia dello stomaco a. 1828...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6170

giorni online

518280

utenti