Caricamento...

Diretta

Definizione della parola Diretta

Ultimi cercati: Foratura - Giallino - Picciotto - Tremendo - Fosforo 2

Definizione di Diretta

Diretta

[di-rèt-ta] s.f. [di-rèt-ta] s.f.
Modalità di trasmissione radiofonica e televisiva che consiste nel mandare in onda una ripresa mentre viene effettuata (contrario di differita): trasmissione in d. a. 1966
814     0

Altri termini

Prolifico

1 Che ha generato o che può generare molti figli SIN fecondo: madre, coppia p. 2 fig. Che ha prodotto...
Definizione completa

Giornata

1 Tempo compreso tra l'alba e il tramonto, in relazione al modo in cui trascorre, ai fatti che accadono e...
Definizione completa

Manga

Fumetto giapponese a. 1988...
Definizione completa

Galleria

1 Seguito di sale o edificio in cui vengono esposte opere d'arte, ed eventualmente poste in vendita: g. degli Uffizi...
Definizione completa

Macromolecola

Chim. Grande molecola di elevato peso molecolare a. 1957...
Definizione completa

Menorrea

Med. Flusso mestruale normale a. 1821...
Definizione completa

Cartiglio

Arch., pitt. Raffigurazione di un rotolo di carta in parte svolto, con iscrizioni o senza, in funzione ornamentale SIN cartella...
Definizione completa

Retaggio

1 lett. Eredità 2 fig. Patrimonio spirituale ereditato dal passato: r. di un'antichissima civiltà sec. XIV...
Definizione completa

Emendazione

Emendamento, in ambiti concreti o astratti: e. dei costumi sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti