Caricamento...

Diretta

Definizione della parola Diretta

Ultimi cercati: Spappolare - Televendita - -olo - Grecità - Assertivo

Definizione di Diretta

Diretta

[di-rèt-ta] s.f. [di-rèt-ta] s.f.
Modalità di trasmissione radiofonica e televisiva che consiste nel mandare in onda una ripresa mentre viene effettuata (contrario di differita): trasmissione in d. a. 1966
808     0

Altri termini

Scoiattolo

1 Roditore caratterizzato da pelo folto, piccoli occhi vivaci e coda molto lunga...
Definizione completa

Metallografia

1 Disciplina che studia la struttura, le qualità chimiche e fisiche, la natura ecc. dei metalli e delle loro leghe...
Definizione completa

Drammaturgia

1 Arte di scrivere drammi 2 Letteratura drammatica di un periodo o produzione drammatica di un autore sec. XVII...
Definizione completa

Eucaristia

1 Sacramento cristiano che, grazie alla transustanziazione, attua la comunione dei fedeli con il corpo di Gesù Cristo 2 Ostia...
Definizione completa

Small

La taglia più piccola nei capi di abbigliamento (spesso abbreviata S) a. 1979...
Definizione completa

Scansia

Mobile aperto, a più ripiani, che può contenere oggetti vari o merce, usato soprattutto in negozi e in magazzini sec...
Definizione completa

Velcro

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un dispositivo di chiusura rapida di indumenti, scarpe, borse ecc., costituito da due...
Definizione completa

Partenza

1 Fase iniziale dello spostamento da un luogo per un altro, con riferimento a persone, animali, veicoli: p. per le...
Definizione completa

Refluo

Nel l. scient., che rifluisce fisiol. sangue r., che ritorna al cuore sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti