Caricamento...

Ingente

Definizione della parola Ingente

Ultimi cercati: Proravia - Dadaista - Speaker - Ombretto - Germano 3

Definizione di Ingente

Ingente

[in-gèn-te] agg. [in-gèn-te] agg.
Molto grande, rilevante: perdita i. sec. XV
717     0

Altri termini

Orlo

1 Lembo estremo di un tessuto, ripiegato e variamente rifinito per impedire le sfilacciature...
Definizione completa

Velino

Agg. Solo nella loc. carta v., carta molto leggera, usata per copie di dattiloscritti, per l'imballaggio di oggetti delicati ecc...
Definizione completa

Macilento

Magrissimo SIN emaciato: lacero e m. sec. XIV...
Definizione completa

Metamorfismo

Geol. L'insieme dei mutamenti di minerali e rocce causati da azioni chimiche, dal calore e dalla pressione a. 1891...
Definizione completa

Sformare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Deformare qlco.: s. il cappello 2 Togliere qlco. dalla forma o dallo stampo: s. un...
Definizione completa

Occhiceruleo

Che ha gli occhi cerulei a. 1822...
Definizione completa

Nauseato

Colto da nausea SIN schifato: essere n. da un cibo...
Definizione completa

Ammorbidimento

1 Perdita di durezza: a. dei tessuti 2 fig. Mitigazione, lenimento: a. del dolore a. 1865...
Definizione completa

Compatrono

Santo patrono insieme ad altro o altri santi a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6057

giorni online

508788

utenti