Caricamento...

Ingente

Definizione della parola Ingente

Ultimi cercati: Polivalenza - Spostare - Bancarottiere - Etnolinguistica - Collettore

Definizione di Ingente

Ingente

[in-gèn-te] agg. [in-gèn-te] agg.
Molto grande, rilevante: perdita i. sec. XV
797     0

Altri termini

Operistico

Che riguarda, che è proprio del melodramma: stagione o. sec. XVIII...
Definizione completa

Telefotografia

1 Sistema di trasmissione a distanza di fotografie o altre immagini, per via telefonica o telegrafica...
Definizione completa

Collotipia

Tip. Tecnica di stampa consistente nello spalmare, con una gelatina speciale, lastre che si impressionano alla luce e vengono sviluppate...
Definizione completa

Fortissimo

Mus. Didascalia su uno spartito musicale che prescrive un'intensità sonora molto forte a. 1825...
Definizione completa

Ganascino

Nella loc. prendere per il g., stringere tra l'indice e il medio la guancia di qlcu., come segno di affetto...
Definizione completa

Antifascismo

Opposizione politica, culturale o militante al fascismo e alla sua dottrina politica...
Definizione completa

Esercizio

1 Pratica concreta di una professione, di un diritto, di una disposizione morale ecc.: e. di un mestiere...
Definizione completa

Cerebro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, in cui significa “cervello” o qlco. ad esso attinente (cerebroleso)...
Definizione completa

Aspettazione

1 Attesa, spec. ansiosa 2 Speranza sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti