Caricamento...

Infinità

Definizione della parola Infinità

Ultimi cercati: Affermazione - Auricolare 1 - Caffetteria - Efferato - Mocassino

Definizione di Infinità

Infinità

[in-fi-ni-tà] s.f. inv. [in-fi-ni-tà] s.f. inv.
1 Assenza di limiti spazio-temporali SIN immensità: l'i. dello spazio 2 Grande quantità SIN miriade: i. di gente sec. XIV
534     0

Altri termini

Frammezzare

Mettere qlco. in mezzo ad altro, anche in senso fig. sec. XVI...
Definizione completa

Additivo

Agg. mat. Relativo all'addizione: proprietà a. s.m. Sostanza, naturale o chimica, che viene aggiunta a un prodotto per renderlo...
Definizione completa

Piloro

Anat. Orifizio di comunicazione tra lo stomaco e il duodeno, regolato da uno sfintere sec. XVI...
Definizione completa

Olfatto

Senso che permette di percepire e distinguere gli odori SIN odorato sec. XIV...
Definizione completa

Antitetanico

Med. Che previene il tetano o ne blocca il decorso: siero a. a. 1892...
Definizione completa

équipe

1 Gruppo di persone che svolgono la stessa attività e hanno un fine comune: l'e. chirurgica dell'ospedale 2 sport. Squadra...
Definizione completa

Indomito

1 Che non è stato domato SIN selvaggio 2 estens. Che non si assoggetta, non si sottomette: popolo i. 3...
Definizione completa

Pregiudizievole

Che può pregiudicare, compromettere, danneggiare: comportamento p. sec. XIII...
Definizione completa

Colorire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Colorare qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti