Soggezione
Definizione della parola Soggezione
Ultimi cercati: Emoterapia - Figurazione - Schiamazzare - Serenità - Fumario
Definizione di Soggezione
Soggezione
[sog-ge-zió-ne] s.f. [sog-ge-zió-ne] s.f.
1 Condizione di dipendenza, di sottomissione: s. economica di uno stato 2 Senso di imbarazzo, di timidezza e di timore ispirato da persone, ambienti o situazioni di fronte a cui ci si sente inferiori o inadeguati mettersi in s., sentirsi intimorito sec. XIV
Altri termini
Trasmettitore
1 (f. -trice) Chi trasmette qlco. 2 Dispositivo che converte e manda segnali audio e video a distanza Anche in...
Definizione completa
Omologia
1 Somiglianza, affinità: presentare o. con qlcu. o con qlco. 2 biol. Comunanza tra strutture anche di aspetto diverso: l'o...
Definizione completa
Arrocco
Nel gioco degli scacchi, spostamento contemporaneo del re e della torre a. 1930...
Definizione completa
Raschiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Grattare, levigare una superficie, eliminandone incrostazioni e sporgenze...
Definizione completa
Ingombrante
1 Che, per le sue dimensioni eccessive, intralcia: mobile i. 2 fig. Che disturba, invadente: parente i. sec. XVIII...
Definizione completa
Congiurato
Chi aderisce, prende parte a una congiura: procedere all'arresto dei c. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488