Soggezione
Definizione della parola Soggezione
Ultimi cercati: Barbabietola - Bibliofilo - Civetteria - Consociare - Elica
Definizione di Soggezione
Soggezione
[sog-ge-zió-ne] s.f. [sog-ge-zió-ne] s.f.
1 Condizione di dipendenza, di sottomissione: s. economica di uno stato 2 Senso di imbarazzo, di timidezza e di timore ispirato da persone, ambienti o situazioni di fronte a cui ci si sente inferiori o inadeguati mettersi in s., sentirsi intimorito sec. XIV
Altri termini
Eptacordo
1 Antico strumento musicale a sette corde 2 mus. Scala musicale di sette suoni a. 1869...
Definizione completa
Nonsense
Frase o breve testo che esprime un umorismo paradossale e fantastico mediante strani giochi di parole, accostamenti grotteschi, surreali, assurdi...
Definizione completa
Tovagliolo
Piccolo quadrato di tessuto o di carta che si usa a tavola per pulirsi la bocca e le mani o...
Definizione completa
Abbigliamento
1 Insieme di indumenti con cui ci si veste e loro accessori SIN abiti, vestiario: negozio di a. capo di...
Definizione completa
Producente
Che porta a un risultato utile e proficuo, spec. in frasi negative: atteggiamento poco p. sec. XIV...
Definizione completa
Responsabilità
1 La condizione di dovere rendere conto di atti, avvenimenti e situazioni in cui si ha una parte, un ruolo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300