Caricamento...

Incannicciatura

Definizione della parola Incannicciatura

Ultimi cercati: Dodecagono - Citofono - Fradiciume - Galea - Macrocito

Definizione di Incannicciatura

Incannicciatura

[in-can-nic-cia-tù-ra] s.f. [in-can-nic-cia-tù-ra] s.f.
Struttura di canne legate o intrecciate con cui si coprono le travi del soffitto e sulla quale si esegue l'intonacatura SIN incannucciata sec. XVII
548     0

Altri termini

Microrganismo

Denominazione generica di esseri vegetali e animali, perlopiù unicellulari e microscopici SIN microbo a. 1905...
Definizione completa

Lesto

1 Che si muove o agisce con agilità e prontezza SIN veloce, svelto: l. come un gatto l. di mano...
Definizione completa

Impostazione 2

Introduzione della corrispondenza nelle cassette postali a. 1848...
Definizione completa

Discolo

Agg. 1 Scapestrato, indisciplinato, riferito spec. a bambino, a ragazzo 2 ant. Intrattabile, suscettibile s.m. (f. -la) Nell'accez. 1...
Definizione completa

Enigmatico

Misterioso, indecifrabile: espressione e....
Definizione completa

Seguire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Andare dietro a qlcu. o qlco., accompagnarlo: s. gli sposi in corteo...
Definizione completa

Canceroso

Agg. med. 1 Di tumore maligno: cellule c. 2 Di persona, affetto da tumore: soggetto c. s.m. (f. -sa)...
Definizione completa

Riflesso 1

1 Luce rinviata da una superficie SIN riverbero: il r. del sole sulla superficie dell'acqua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti