Caricamento...

Eritrosi

Definizione della parola Eritrosi

Ultimi cercati: Agnello - Eritrocitosi - Sudata - Pregare - Flashforward

Definizione di Eritrosi

Eritrosi

[e-ri-trò-si] s.f. inv. [e-ri-trò-si] s.f. inv.
med. Arrossamento cutaneo dovuto all'aumento costante dei globuli rossi nel sangue a. 1932
514     0

Altri termini

Frontale

Agg. 1 anat. Della fronte: osso f. 2 Che è nella parte anteriore di qlco.: superficie f. del ghiacciaio...
Definizione completa

Distinguere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cogliere ciò che differenzia una cosa o una persona da un'altra SIN discernere: d. il...
Definizione completa

Scoppola

1 region. Colpo dato con la mano aperta sulla nuca: allungare una s....
Definizione completa

Linfatismo

Med. Patologia dovuta a eccessivo sviluppo delle ghiandole linfatiche e caratterizzato da insufficienza muscolare e minore resistenza alle malattie a...
Definizione completa

Modellatore

Agg. Che modella, che si usa per dare forma a qlco.: strumento m. s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Cordite 2

Med. Infiammazione che colpisce le corde vocali a. 1899...
Definizione completa

Transitività

1 gramm. Proprietà di un verbo di reggere un compl. ogg. diretto (p.e. prendi l'ombrello) 2 mat. Proprietà transitiva...
Definizione completa

Viso

1 Parte anteriore della testa dell'uomo, estesa dalla fronte al mento SIN volto, faccia: v. magro, paffuto...
Definizione completa

Monocellulare

Biol. Costituito da un'unica cellula: organismo m. a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti