Caricamento...

Iconoclastia

Definizione della parola Iconoclastia

Ultimi cercati: Calcareo - Artigiano - Pensabile - Sconfortante - Morbosità

Definizione di Iconoclastia

Iconoclastia

[i-co-no-cla-stì-a] s.f. [i-co-no-cla-stì-a] s.f.
1 Dottrina ereticale che contestava l'uso delle immagini sacre 2 fig. Critica intransigente e distruttiva nei confronti di principi, ideologie, dottrine su cui si regge la società a. 1833
809     0

Altri termini

Lucidità

Visione intellettuale chiara e distinta, perfetta consapevolezza di sé e delle cose: affrontare un problema con l. l. di mente...
Definizione completa

Pastore

1 (f. -ra) Chi è addetto a pascolare e custodire mucche, pecore, capre ecc. cane (da) p., cane addestrato ad...
Definizione completa

Promosso

Agg. Che ha avuto un avanzamento di carriera: funzionari p....
Definizione completa

Limnea

Mollusco d'acqua dolce con conchiglia sottile a forma di torre, di colore grigiastro a. 1828...
Definizione completa

Teleconferenza

Dibattito tra più persone situate in sedi diverse, realizzato mediante sistemi di telecomunicazione (telefono, televisione ecc.) a. 1983...
Definizione completa

Yo-yo

Denominazione commerciale di un giocattolo, costituito da due dischetti di legno o altro materiale uniti centralmente da un supporto rigido...
Definizione completa

Light Pen

Inform. Dispositivo di ingresso di un computer che svolge funzioni simili a quelle del mouse...
Definizione completa

Capital Loss

Fin. Perdita di capitale conseguente a un crollo delle quotazioni delle azioni in Borsa a. 1989...
Definizione completa

Radioricevente

Agg. Predisposto a ricevere segnali trasmessi mediante onde radio s.f. Apparecchio r. a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti