Graticola
Definizione della parola Graticola
Ultimi cercati: Lasco - Millanteria - Motuleso - Prefabbricato - Scompigliato
Definizione di Graticola
Graticola
[gra-tì-co-la] s.f. [gra-tì-co-la] s.f.
1 Utensile da cucina, costituito di piccole barre metalliche, per cuocere alla brace carne, pesce ecc. SIN griglia 2 Antico strumento per il supplizio del rogo, di forma simile a una griglia 3 Reticolato di fili tesi su un telaio che si sovrappone a un disegno per riprodurlo nelle dimensioni desiderate sec. XIV
Altri termini
Floreale
Dei fiori, composto da fiori: decorazione f. arte f., basata sulla rappresentazione stilizzata di fiori | stile f., liberty a...
Definizione completa
Travestire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vestire e acconciare qlcu. in modo da renderlo irriconoscibile SIN camuffare, mascherare: t. i bambini a...
Definizione completa
Suola
1 Parte della calzatura che poggia per terra 2 zool. Parte inferiore dello zoccolo del cavallo 3 estens. In numerosi...
Definizione completa
Carezza
1 Gesto affettuoso compiuto toccando, sfiorando con la mano: fare una c. 2 estens. Lieve, gradevole contatto: la c. del...
Definizione completa
Orcio
Recipiente panciuto di terracotta, di varie dimensioni, con due manici e bocca ristretta...
Definizione completa
Paronimo
Ling. Parola di sign. diverso da un'altra, ma simile nella forma, per cui si può supporre erroneamente un rapporto di...
Definizione completa
Ginnasio
1 Nell'antica Grecia, istituto che educava i giovani mediante la ginnastica e lo studio filosofico-letterario 2 Biennio di collegamento tra...
Definizione completa
Contaminare
1 Sporcare, inquinare, infettare un ambiente o una persona: gli scarichi abusivi contaminano l'acqua dei fiumi 2 fig. Corrompere spiritualmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488