Graticola
Definizione della parola Graticola
Ultimi cercati: Ferryboat - Pargolo - Sfoltita - Salvaguardare - Trasudato
Definizione di Graticola
Graticola
[gra-tì-co-la]  s.f.  [gra-tì-co-la]  s.f.
								1 Utensile da cucina, costituito di piccole barre metalliche, per cuocere alla brace carne, pesce ecc. SIN griglia 2 Antico strumento per il supplizio del rogo, di forma simile a una griglia 3 Reticolato di fili tesi su un telaio che si sovrappone a un disegno per riprodurlo nelle dimensioni desiderate sec. XIV
								
								
							Altri termini
Sopportare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sostenere, reggere un carico: la mensola non ha sopportato il peso 2 fig. Subire un danno...
								Definizione completa
							Incontenibile
Che non può essere trattenuto, represso: SIN irrefrenabile: pianto, riso i. a. 1946...
								Definizione completa
							Ricevere
[sogg-v-arg] 1 Prendere, accogliere qlco. che viene dato, trasmesso o fatto da altri: r. un dono, un consiglio...
								Definizione completa
							Deformità
Anomalia nella configurazione di una parte del corpo SIN malformazione...
								Definizione completa
							Bu 2
Voce esprimente disapprovazione verso qlcu. che parla o si esibisce Anche in funzione di s.m. inv. a. 1929...
								Definizione completa
							Montatura
1 L'azione di montare, il procedimento seguito per montare SIN montaggio 2 La struttura di supporto alle parti di un...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			