Graticola
Definizione della parola Graticola
Ultimi cercati: Coadiuvare - Bollatura - Punteggiamento - Inastare - Clizia
Definizione di Graticola
Graticola
[gra-tì-co-la] s.f. [gra-tì-co-la] s.f.
1 Utensile da cucina, costituito di piccole barre metalliche, per cuocere alla brace carne, pesce ecc. SIN griglia 2 Antico strumento per il supplizio del rogo, di forma simile a una griglia 3 Reticolato di fili tesi su un telaio che si sovrappone a un disegno per riprodurlo nelle dimensioni desiderate sec. XIV
Altri termini
Fluidificare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un corpo o una sostanza fluidi, scorrevoli: f. lo smalto...
Definizione completa
Pericardio
Anat. Nei vertebrati, membrana sierosa che avvolge il cuore e l'origine dei grossi vasi...
Definizione completa
Fruire
Godere di qlco. di vantaggioso avendone diritto, avvalersene SIN giovarsi: f. di un congedo sec. XIII...
Definizione completa
Inaridimento
1 Progressiva perdita di umidità, di sostanze nutritive con conseguente secchezza o sterilità: i. di un terreno 2 fig. Impoverimento...
Definizione completa
Magnetofono
Apparecchio che registra i suoni su un nastro magnetico SIN registratore a. 1950...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300