Caricamento...

Mandata

Definizione della parola Mandata

Ultimi cercati: Armeggiare - Competitore - Francofilo - Mnemonico - Memore

Definizione di Mandata

Mandata

Quantità di cose spedite in una sola volta: una m. di merce 2 Scatto di chiave in una serratura SIN giro: chiudere a doppia m.• dim. mandatina • sec. XIV
1 Azione del mandare SIN spedizione: ricevettero gli oggetti in due m.
566     0

Altri termini

Cosa

1 Vocabolo generico che sostituisce un termine proprio, concreto o astratto, ricevendo determinazione dal contesto: la c. migliore...
Definizione completa

Civico

Agg. 1 Che concerne il cittadino in quanto membro di uno stato, con valore prevalentemente etico: dovere c....
Definizione completa

Slavista

Studioso di lingue e culture slave a. 1859...
Definizione completa

Ganglioma

Med. Tumore dei gangli nervosi a. 1892...
Definizione completa

Ringalluzzire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlcu. vivace e allegro come un galletto v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare più sicuro...
Definizione completa

Velocità

1 Caratteristica di chi o di ciò che è veloce: la v. di un aereo...
Definizione completa

Aleggiare

[sogg-v] Muovere leggermente le ali...
Definizione completa

Avventizio

Agg. 1 Che viene da altri luoghi SIN forestiero: popolazione a. 2 Precario, non inserito organicamente SIN temporaneo, occasionale: personale...
Definizione completa

Discarico

1 Giustificazione, discolpa: a mio d. posso dire che non ci eravamo accorti di nulla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti