Caricamento...

Mandata

Definizione della parola Mandata

Ultimi cercati: Altruismo - Armeggiare - Furgone - Maggiolino 1 - Magone

Definizione di Mandata

Mandata

Quantità di cose spedite in una sola volta: una m. di merce 2 Scatto di chiave in una serratura SIN giro: chiudere a doppia m.• dim. mandatina • sec. XIV
1 Azione del mandare SIN spedizione: ricevettero gli oggetti in due m.
517     0

Altri termini

Cotognata

Marmellata di cotogne sec. XVI...
Definizione completa

Company

Società o impresa, spec. usato in denominazioni di aziende, anche italiane a. 1989...
Definizione completa

Navicella

1 Recipiente a forma di barca in cui è contenuto l'incenso per le funzioni liturgiche 2 chim. Contenitore oblungo usato...
Definizione completa

Abrogazionista

Agg. Favorevole all'abrogazione di una legge s.m. e f. Nei sign. dell'agg. a. 1970...
Definizione completa

Chiovolo

1 Anello in cui si infila il timone del giogo o la stanga dell'aratro 2 Gonfiore sulle zampe dei falchi...
Definizione completa

Trigonometria

Mat. Settore della matematica che si occupa del calcolo algebrico dei valori dei lati e degli angoli di un triangolo...
Definizione completa

Nato

Agg. Venuto al mondo, partorito: bambino appena n....
Definizione completa

Cabala

1 Dottrina dell'ebraismo medievale che interpretava simbolicamente le Scritture e l'intero universo 2 Interpretazione magica dei numeri e delle lettere...
Definizione completa

Calceolaria

Pianta erbacea ornamentale, ramificata, con foglie grandi e fiori a scarpetta variamente colorati a. 1831...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti