Avventizio
Definizione della parola Avventizio
Ultimi cercati: Ascella - Tangente 1 - Trolley - Pareggio - Contagioso
Definizione di Avventizio
Avventizio
[av-ven-tì-zio] agg. s. ( pl.m. -zi) [av-ven-tì-zio] agg. s. ( pl.m. -zi)
agg. 1 Che viene da altri luoghi SIN forestiero: popolazione a. 2 Precario, non inserito organicamente SIN temporaneo, occasionale: personale a. 3 bot. Di organo che si forma da parti adulte: radici a. s.m. (f. -zia) Impiegato assunto a titolo precario sec. XV
Altri termini
Sprezzo
1 Disprezzo, spregio 2 Noncuranza: agire con s. del pericolo sec. XVI...
Definizione completa
Paleogene
Geol. Primo periodo dell'era cenozoica (compreso all'incirca tra 65 e 26 milioni di anni fa), caratterizzato da un'abbondante attività orogenetica...
Definizione completa
Chiaretto
Vino lombardo rosé, asciutto, frizzante In funzione di agg., di vino, limpido e di colore chiaro sec. XVI...
Definizione completa
Peripezia
1 (spec. pl.) Vicenda rischiosa, complicata o disavventura imprevista: le p. del protagonista di un romanzo 2 Ribaltamento improvviso...
Definizione completa
Giurisdizionalista
Chi teorizza, sostiene il giurisdizionalismo Anche in funzione di agg. a. 1926...
Definizione completa
Conoscenza
1 Apprendimento di nozioni, di consapevolezza: venire a c. di un fatto per c. (anche abbr. p.c.), nella...
Definizione completa
Criptare
Telecom., inform. Attribuire un particolare codice a un segnale o a una serie di dati, in modo da renderne possibile...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488