Caricamento...

Censore

Definizione della parola Censore

Ultimi cercati: Acetone - Cicchetto - Sbreccato - Vilipeso - Peón

Definizione di Censore

Censore

In partic. addetto all'ufficio di censura • sec. XIII
1 Nell'antica Roma, ciascuno dei due magistrati incaricati di compiere il censimento patrimoniale dei cittadini, di sovrintendere alle finanze dello Stato e di controllare i comportamenti pubblici e privati 2 (anche con riferimento a donna) Chi ha incarichi di controllo, di sorveglianza in vari settori
796     0

Altri termini

Abitante

(anche f.) Chi abita in un luogo SIN residente: una città di 800 ...
Definizione completa

Acribia

Accuratezza nel lavoro critico SIN scrupolosità, precisione: a. filologica a. 1892...
Definizione completa

Maraca

Strumento musicale del folklore sudamericano a. 1958...
Definizione completa

Barbiere

Chi di mestiere rade la barba e taglia i capelli, spec. maschili SIN parrucchiere sec. XII...
Definizione completa

Celiare

Avere comportamenti scherzosi sec. XVII...
Definizione completa

Hop

Voce di incitamento per spingere un cavallo a saltare o per scandire il ritmo in esercizi ginnici SIN oplà a...
Definizione completa

Ostetrico

Agg. Di ostetricia, relativo all'ostetricia s.m. (f. -ca) Medico chirurgo specializzato in ostetricia sec. XVIII...
Definizione completa

Mosco

Ruminante asiatico, somigliante al cervo ma privo di corna...
Definizione completa

Stireria

Laboratorio o locale attrezzato per la stiratura della biancheria a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti