Definizione di Censore
Censore
In partic. addetto all'ufficio di censura • sec. XIII
1 Nell'antica Roma, ciascuno dei due magistrati incaricati di compiere il censimento patrimoniale dei cittadini, di sovrintendere alle finanze dello Stato e di controllare i comportamenti pubblici e privati 2 (anche con riferimento a donna) Chi ha incarichi di controllo, di sorveglianza in vari settori
Altri termini
Pepe
1 Denominazione comune di varie piante tipiche dell'Asia sudorientale, con frutti a piccole drupe dal sapore molto piccante 2 Spezie...
Definizione completa
Pecchiaiolo
Uccello simile al falco, con dorso scuro e ventre biancastro maculato...
Definizione completa
Pugnare
[sogg-v] Combattere [sogg-v-prep.arg] Lottare contro qlcu. ~fig. essere in contrasto con qlco. sec. XIII...
Definizione completa
Work-in
Sciopero realizzato da lavoratori che, pur rimanendo al posto di lavoro, non seguono il regolamento a. 1989...
Definizione completa
Client-server
Inform. Modello di comunicazione e di suddivisione dei compiti tra gli utenti (client) di una rete di calcolatori e uno...
Definizione completa
Papalina
Berretto di lana tondo e senza tesa, in genere decorato da una nappa, un tempo usato in casa dagli anziani...
Definizione completa
Impeachment
Nel diritto anglosassone, procedimento d'accusa contro un alto funzionario o un uomo politico (in partic. il capo dello Stato), sospettato...
Definizione completa
Salvo
Agg. 1 Di persona e animale, incolume, indenne, illeso: essere s. per miracolo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6057
giorni online
508788