Censore
Definizione della parola Censore
Ultimi cercati: Carroponte - Subcontinente - Cannolo - Chitarra - Inter nos
Definizione di Censore
Censore
In partic. addetto all'ufficio di censura • sec. XIII
1 Nell'antica Roma, ciascuno dei due magistrati incaricati di compiere il censimento patrimoniale dei cittadini, di sovrintendere alle finanze dello Stato e di controllare i comportamenti pubblici e privati 2 (anche con riferimento a donna) Chi ha incarichi di controllo, di sorveglianza in vari settori
Altri termini
Braccare
1 Nella caccia, inseguire, stanare la selvaggina 2 fig. Dare la caccia a qlcu. senza tregua: b. un evaso sec...
Definizione completa
Ciclotrone
Fis. Acceleratore circolare nel quale le particelle vengono accelerate lungo traiettorie a spirale a. 1942...
Definizione completa
Propinare
1 Far bere qlco. di nocivo o sgradevole a qlcu.: p. un veleno al nemico 2 estens. Rifilare qlco...
Definizione completa
Tergilunotto
Tergicristallo applicato al vetro posteriore degli autoveicoli a. 1987...
Definizione completa
Atlantico 1
Di volume che ha il formato del foglio di atlante disteso: il codice a. di Leonardo sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6102
giorni online
512568