Censore
Definizione della parola Censore
Ultimi cercati: Gleba - Grottesca - Sirventese - Kosovaro - Allusione
Definizione di Censore
Censore
In partic. addetto all'ufficio di censura • sec. XIII
1 Nell'antica Roma, ciascuno dei due magistrati incaricati di compiere il censimento patrimoniale dei cittadini, di sovrintendere alle finanze dello Stato e di controllare i comportamenti pubblici e privati 2 (anche con riferimento a donna) Chi ha incarichi di controllo, di sorveglianza in vari settori
Altri termini
Timoroso
1 Pauroso, preoccupato che possa capitare qlco. di male o dannoso: t. di non riuscire a passare l'esame...
Definizione completa
Caseina
Chim. Sostanza proteica presente nel latte, dal quale si separa per coagulazione con caglio o acidi a. 1865...
Definizione completa
Cascina
Costruzione agricola con stalla, fienile e altri locali affacciati su un cortile sec. XVII...
Definizione completa
Dichiarante
Chi fa o presenta una dichiarazione: firma del d. coniuge d., quello che partecipa alla dichiarazione dei redditi presentata dall'altro...
Definizione completa
Ascolto
L'atto di ascoltare: stare in a. dare a. a qlcu., dare retta | dati di a., indice di gradimento di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996