Caricamento...

Grammatica

Definizione della parola Grammatica

Ultimi cercati: Affezionato - Mussola - Salare - Magione - Gluma

Definizione di Grammatica

Grammatica

L'insegnamento di tale scienza || g. descrittiva o sincronica, quella che tratta di una certa fase di una lingua o di un dialetto | g. storica o diacronica, quella che si occupa dell'evoluzione nel t
1 Insieme delle convenzioni che regolano un particolare sistema linguistico: la g. dell'italiano 2 Scienza che studia le convenzioni normative di un sistema linguistico ai livelli fonologico, morfologico, sintattico
523     0

Altri termini

Connivenza

Consenso dato a un'azione disonesta senza parteciparvi attivamente sec. XVII...
Definizione completa

Caramello

1 Zucchero fuso di colore bruno 2 Colore bruno-rossiccio, tipico dello zucchero fuso In funzione di agg. inv. nell'accez. 2...
Definizione completa

Decolorare

Privare qlco. del suo colore: d. i capelli, il vino...
Definizione completa

Effigie

Figura rappresentata in disegno o in scultura...
Definizione completa

Aria

1 Atmosfera che avvolge la Terra, costituita da una miscela gassosa in cui prevalgono azoto e ossigeno: a. fresca...
Definizione completa

Scaglia

1 Squama dei pesci o dei rettili 2 estens. Le singole componenti, a forma lamellare, di antiche armature o di...
Definizione completa

Corporeo

1 Del corpo umano: peso c. 2 Dotato di corpo: gli angeli non sono esseri c. sec. XIII...
Definizione completa

Negozio

1 Locale dove si vendono merci al pubblico, dotato di vetrine per l'esposizione degli articoli SIN bottega, esercizio: un n...
Definizione completa

Non Belligeranza

Nel diritto internazionale, politica di temporanea astensione da un conflitto bellico a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti