Caricamento...

Partitura

Definizione della parola Partitura

Ultimi cercati: Perduto - Presupposto - Ossessionante - Girata - Grammatica

Definizione di Partitura

Partitura

Anche, la composizione stessa: una p. complessa • sec. XVII
mus. Rappresentazione grafica di una composizione vocale o strumentale a più parti simultanee, tracciata su una serie di righi musicali sovrapposti: leggere la p.
710     0

Altri termini

Vestale

1 Nella Roma antica, sacerdotessa che custodiva il fuoco sacro della città 2 fig. Persona che tutela con intransigenza valori...
Definizione completa

Stuoino

1 Piccolo tappeto, perlopiù di fibre vegetali ruvide, posto davanti alla porta di casa per pulirsi le scarpe prima di...
Definizione completa

Pluriaggravato

Dir. Di reato aggravato da più circostanze: furto p. a. 1950...
Definizione completa

Sfizioso

1 Che mira a soddisfare uno sfizio: pietanze s. 2 Che attrae per la sua particolarità, per la sua stranezza:...
Definizione completa

Frontaliero

Agg. 1 Di persona residente in una zona di frontiera che ogni giorno deve passare il confine per andare a...
Definizione completa

Cruciforme

A forma di croce sec. XVIII...
Definizione completa

Grumello

Vino rosso asciutto tipico della Valtellina a. 1905...
Definizione completa

Scazzarsi

[sogg-v] volg. Essere preso dallo sconforto [sogg-v-prep.arg] volg. Litigare con qlcu.: mi sono scazzata con lui a. 1983...
Definizione completa

Psicometria

1 Studioso, esperto di psicologia, che esercita anche a livello professionale: albo degli p. 2 estens. Chi comprende il carattere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti