Caricamento...

Partitura

Definizione della parola Partitura

Ultimi cercati: Argomentazione - Terriero - Vendemmia - Pendenza - Elettrocalamita

Definizione di Partitura

Partitura

Anche, la composizione stessa: una p. complessa • sec. XVII
mus. Rappresentazione grafica di una composizione vocale o strumentale a più parti simultanee, tracciata su una serie di righi musicali sovrapposti: leggere la p.
625     0

Altri termini

Tossicodipendenza

Condizione di chi è tossicodipendente a. 1979...
Definizione completa

Becchettare

V.tr. [sogg-v-arg] Beccare del cibo con movimenti rapidi e frequenti becchettarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Detto di due o...
Definizione completa

Reggipetto

1 Reggiseno 2 Nei finimenti del cavallo, cinghia che sostiene il pettorale a. 1891...
Definizione completa

Intervistare

Fare un'intervista interrogando qlcu. a. 1886...
Definizione completa

Ionio

Chim. Elemento chimico dal simbolo Io, radioattivo, derivato dalla disintegrazione naturale dell'uranio a. 1935...
Definizione completa

Zoppiconi

Con andatura zoppicante: tolta l'ingessatura ho camminato un bel po' z. sec. XIV...
Definizione completa

Pallonetto

Sport. In vari giochi con la palla, tiro spiovente la cui traiettoria, molto alta, scavalca il portiere o il giocatore...
Definizione completa

Inalienabilità

Dir. Impossibilità giuridica di vendere, cedere, trasferire beni o diritti sec. XVIII...
Definizione completa

Basilissa

Titolo delle imperatrici dell'Impero romano d'Oriente e bizantino a. 1847...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti