Caricamento...

Grafema

Definizione della parola Grafema

Ultimi cercati: Bottone - Bucherellare - Cimentare - Cippo - Invalidabile

Definizione di Grafema

Grafema

[gra-fè-ma] s.m. ( pl. -mi) [gra-fè-ma] s.m. ( pl. -mi)
ling. In un sistema di scrittura, la più piccola unità distintiva, corrispondente a un carattere dell'alfabeto: p.e. in it. il g. c corrisponde a due fonemi (o suoni: davanti ad a, o, u, h, davanti a e, i) a. 1956
684     0

Altri termini

Colossale

1 Di dimensioni molto grandi SIN enorme, gigantesco: costruzione c. 2 fig. Di grandi proporzioni, fatto con l'impiego di enormi...
Definizione completa

Islamismo

Islam sec. XVIII...
Definizione completa

Lineria

Rivendita all'ingrosso di tele di lino...
Definizione completa

Crema

1 Parte grassa del latte che affiora in superficie SIN panna togliere la c. al latte, scremarlo 2 estens. Qualsiasi...
Definizione completa

Assiale

Relativo all'asse mecc. piano a., quello che interseca l'asse a. 1940...
Definizione completa

Morchia

1 Residuo dell'olio d'oliva, usato per preparare saponi, grasso ecc. 2 Sedimento grasso e scuro, spec. quello delle stufe, della...
Definizione completa

Vitello 1

1 Nato della vacca, di età inferiore all'anno, per il tempo cioè in cui conserva la dentizione da latte 2...
Definizione completa

Pervertito

Agg. Che è cambiato in peggio...
Definizione completa

Acconcio

1 Sistemato nel miglior modo: capelli bene a. 2 lett. Adatto, conveniente: parole a. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti