Caricamento...

Grafema

Definizione della parola Grafema

Ultimi cercati: Eterofillia - Invalidabile - Mietitrebbia - Cessate il fuoco - Cima

Definizione di Grafema

Grafema

[gra-fè-ma] s.m. ( pl. -mi) [gra-fè-ma] s.m. ( pl. -mi)
ling. In un sistema di scrittura, la più piccola unità distintiva, corrispondente a un carattere dell'alfabeto: p.e. in it. il g. c corrisponde a due fonemi (o suoni: davanti ad a, o, u, h, davanti a e, i) a. 1956
709     0

Altri termini

Decorrere

1 Detto di tempo, trascorrere a partire da un certo momento: è decorso un decennio dalla morte di Luigi 2...
Definizione completa

Romanticismo

1 (anche con iniziale maiusc.) Movimento culturale, sorto in Germania alla fine del sec. XVIII e diffusosi in tutta...
Definizione completa

Aiutare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Soccorrere qlcu. in difficoltà: a. il figlio nella scelta della scuola 2 estens. Agevolare qlco. SIN...
Definizione completa

Vivisezione

1 Dissezione anatomica, sperimentazione effettuata su animali vivi 2 fig. Esame compiuto con la massima precisione: la v. di una...
Definizione completa

Inconcludente

Agg. 1 Che non porta ad alcun risultato: chiacchiere i. 2 Di persona, che non porta a termine nulla di...
Definizione completa

Confidare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rivelare qlco. a qlcu. fidandosi della sua discrezione: c. un segreto a un amico...
Definizione completa

Sodalizio

1 Comunanza di vita, amichevole convivenza: il loro s. dura da molti anni 2 Associazione di carattere culturale, religioso, sportivo...
Definizione completa

Riammodernare

Vedi rammodernare...
Definizione completa

Facezia

1 Battuta spiritosa e arguta 2 Breve racconto costruito su un motto di spirito sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti