Caricamento...

Arbitro

Definizione della parola Arbitro

Ultimi cercati: Emigratorio - Tredicesima - Business class - Cantuccio - Ciliegio

Definizione di Arbitro

Arbitro

[àr-bi-tro] s.m. [àr-bi-tro] s.m.
1 (f. -tra) Chi può agire senza condizionamenti: essere a. della propria sorte 2 dir. In una causa civile, persona diversa dal giudice che viene chiamata concordemente dalle parti per risolvere il contenzioso 3 sport. (anche con riferimento a donna) Direttore di gara sportiva 4 fig. Chi, ciò che regola, condiziona abitudini, usi: la televisione è a. del gusto sec. XIII
539     0

Altri termini

Mammalogia

Branca della zoologia che si occupa dello studio dei mammiferi a. 1834...
Definizione completa

Eco-

Primo elemento di composti col valore di “casa” (ecofobia), “ambiente”, “natura” (ecologia)...
Definizione completa

Laterite

Min. Roccia sedimentaria color mattone frequente nelle regioni tropicali...
Definizione completa

Drosometro

Fis. Strumento per misurare la quantità di rugiada che si deposita in una notte a. 1828...
Definizione completa

Baiadera

1 Danzatrice indiana...
Definizione completa

Isolabile

1 Separabile da quanto lo circonda: una molecola i. dal composto 2 fig. Che può essere considerato singolarmente, al di...
Definizione completa

Casato

1 Nome di famiglia, spec. aristocratica: tacere il proprio c. 2 estens. Stirpe, lignaggio: nobile c. sec. XIII...
Definizione completa

Riecheggiare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Echeggiare a lungo o ripetutamente in un luogo: il grido riecheggiò nella valle...
Definizione completa

Plotone

1 mil. Suddivisione di una compagnia o reparto autonomo formato da due o più squadre: p. di fanteria p. d'esecuzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti