Arbitro
Definizione della parola Arbitro
Ultimi cercati: Aria-aria - Dappiù - Occhio - Pomata - Ippocampo 1
Definizione di Arbitro
Arbitro
[àr-bi-tro] s.m. [àr-bi-tro] s.m.
1 (f. -tra) Chi può agire senza condizionamenti: essere a. della propria sorte 2 dir. In una causa civile, persona diversa dal giudice che viene chiamata concordemente dalle parti per risolvere il contenzioso 3 sport. (anche con riferimento a donna) Direttore di gara sportiva 4 fig. Chi, ciò che regola, condiziona abitudini, usi: la televisione è a. del gusto sec. XIII
Altri termini
Mutria
Espressione del volto accigliata, corrucciata per sdegno, disprezzo SIN cipiglio: ha messo su una mutria! a. 1825...
Definizione completa
Incassatore
1 Persona addetta a sistemare le merci in casse 2 sport. Pugile che sopporta bene i colpi dell'avversario 3 fig...
Definizione completa
Convertito
Agg. Che ha cambiato religione, ideologia, idee s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa
Fleboclisi
Med. Introduzione per via endovenosa di soluzioni acquose di varia composizione a scopo terapeutico a. 1912...
Definizione completa
Peltro
Lega metallica a base di stagno, piombo e antimonio, impiegata per imitare l'argento nella creazione di vari oggetti...
Definizione completa
Elisio
Agg. lett. Dell'Elisio s.m. (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca e romana, giardino di delizie dove dimorano dopo la...
Definizione completa
Lignificazione
Bot. Trasformazione in tessuto legnoso della membrana delle cellule vegetali a. 1884...
Definizione completa
Proclitico
Ling. Di parola atona che nella pronuncia si appoggia alla parola seguente: particella p. (p.e. mi in mi domando...
Definizione completa
Dépistage
Ricerca di fatti, di fenomeni, di cause non evidenti, per potere eventualmente intervenire su di essi: eseguire un d. su...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132