Caricamento...

Sofistica

Definizione della parola Sofistica

Ultimi cercati: Inoltro - Sopraelevare - Traversina - Settrice - Ossigenatura

Definizione di Sofistica

Sofistica

[so-fì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [so-fì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Indirizzo filosofico sorto in Grecia nei secc. V-IV a.C., che affermava la praticità del sapere e l'importanza della retorica come strumento di conoscenza sec. XIV
829     0

Altri termini

Diroccato

Parzialmente crollato SIN cadente: antico palazzo d. sec. XIV...
Definizione completa

Cura

1 Atteggiamento premuroso e costante verso qlcu. o qlco. SIN sollecitudine: c. dei figli...
Definizione completa

Turbina

1 mecc. Macchina motrice a rotazione, costituita da una ruota a palette messa in movimento da un fluido, la quale...
Definizione completa

Metamorfico

1 Caratterizzato da metamorfosi...
Definizione completa

Comprovabile

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/comprovabile.shtml...
Definizione completa

Dispiacere 2

Sentimento di dolore, di rincrescimento, di amarezza: profondo d. sec. XIII...
Definizione completa

Ottone

1 Lega inossidabile di rame e zinco, di colore giallo, impiegata per la costruzione e la copertura di oggetti vari...
Definizione completa

Adeguare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere qlco. conforme a qlco. d'altro o a qlcu....
Definizione completa

Inezia

Cosa da nulla, senza valore SIN bazzecola: prendersela per un'i. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti