Caricamento...

Sofistica

Definizione della parola Sofistica

Ultimi cercati: Bipartito 1 - Duttile - Fisheye - Sopraelevare - Sopraggiunta

Definizione di Sofistica

Sofistica

[so-fì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [so-fì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Indirizzo filosofico sorto in Grecia nei secc. V-IV a.C., che affermava la praticità del sapere e l'importanza della retorica come strumento di conoscenza sec. XIV
852     0

Altri termini

Contratto 1

Caratterizzato da contrazione muscolare SIN teso, tirato: labbra c. sec. XIV...
Definizione completa

Tritare

Ridurre qlco. in piccoli pezzi, tagliando, se riferito a verdure o carni, pestando, se riferito a materiali in grana SIN...
Definizione completa

Digesto

Sistematica esposizione e raccolta di norme e questioni giuridiche sec. XIV...
Definizione completa

Scontroso

Agg. Poco socievole, permaloso: carattere s. s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg.avv. scontrosamente, in modo s. sec. XVIII...
Definizione completa

Bipartito 2

Agg. Formato da due partiti politici: governo b. s.m. Governo in cui sono presenti due soli partiti a. 1955...
Definizione completa

Volonteroso

Vedi volenteroso...
Definizione completa

Cardiologico

Med. Attinente alla fisiologia e alla patologia del cuore: esame c. a. 1951...
Definizione completa

Smanioso

1 In preda ad agitazione e inquietudine: diventare s. per una lunga attesa 2 fig. Bramoso, voglioso: s. di divertimento...
Definizione completa

Succo

1 Liquido ricavato dalla spremitura di frutta o verdura: s. di pompelmo s. di frutta, bibita confezionata con il succo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti