Caricamento...

Glottide

Definizione della parola Glottide

Ultimi cercati: Calandrino - Campanile - Contentino - Serra 2 - Granitico

Definizione di Glottide

Glottide

[glòt-ti-de] s.f. [glòt-ti-de] s.f.
anat. Parte della laringe che, mediante le corde vocali, consente l'articolazione fonatoria sec. XVIII
464     0

Altri termini

Evolutivo

Che riguarda l'evoluzione: processo e. età e., quella compresa tra la nascita e la maturità fisica e psichica a. 1883...
Definizione completa

Uro- 1

Primo elemento di composti del l. scientifico e medico, in cui indica relazione con l'urina, l'apparato urinario o l'acido urico...
Definizione completa

Endoparassita

Biol. Parassita che vive stabilmente all'interno del corpo dell'ospite a. 1892...
Definizione completa

Poliglotta

Agg. Che parla correntemente più lingue SIN multilingue: comunità, persona p....
Definizione completa

Sacrista

Sagrestano sec. XVII...
Definizione completa

Bifilare

Agg. 1 A due fili 2 Su due file s.m. Antenna a conduttori paralleli per apparecchi radioriceventi a. 1962...
Definizione completa

Tapparellista

Chi fabbrica, monta o ripara tapparelle a. 1965...
Definizione completa

Immettere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Far entrare qlco., spec. una sostanza liquida o aeriforme, in altro...
Definizione completa

Nano-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. biologico, in cui indica proporzioni inferiori al normale e in metrologia dove...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti