Dovere 2
Definizione della parola Dovere 2
Ultimi cercati: Abituale - Accentare - Attenti - Cristianesimo - Cirrotico
Definizione di Dovere 2
Dovere 2
Ottemperare ai propri d. || sentirsi in d. verso qlcu., avere la consapevolezza di avere un debito morale | sentirsi in d. di, sentire l'obbligo morale di fare una data cosa: mi sento in d. di dirgli
1 Legge morale, non necessariamente scritta ma comunque riconosciuta dalla coscienza, che impone di osservare gli impegni che ognuno contrae con gli altri per il fatto stesso di vivere in società SIN compito, impegno, obbligo, responsabilità: diritti e doveri del cittadino
Altri termini
Sdoganare
1 Pagare il dazio doganale per una merce importata e trattenuta in dogana 2 fig. Togliere un veto, superare un...
Definizione completa
Competere
1 Gareggiare con qlcu.: non è in grado di c. col fratello 2 Essere di competenza di qualche funzionario...
Definizione completa
Sineresi
Metr. Fusione in un dittongo, quindi in una sola sillaba, di due vocali contigue, che sono normalmente pronunciate distinte sec...
Definizione completa
Ammezzimento
Tipo di maturazione di alcuni frutti (p.e. nespole, cachi) che comporta un imbrunimento della polpa a. 1955...
Definizione completa
Chimo
Biol., med. Materiale presente nello stomaco, che confluisce nel duodeno ed è il prodotto dell'azione dei succhi gastrici sul bolo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300