Dovere 2
Definizione della parola Dovere 2
Ultimi cercati: Debitorio - Devoniano - Ovvio - Ineccepibile - Inconsistenza
Definizione di Dovere 2
Dovere 2
Ottemperare ai propri d. || sentirsi in d. verso qlcu., avere la consapevolezza di avere un debito morale | sentirsi in d. di, sentire l'obbligo morale di fare una data cosa: mi sento in d. di dirgli
1 Legge morale, non necessariamente scritta ma comunque riconosciuta dalla coscienza, che impone di osservare gli impegni che ognuno contrae con gli altri per il fatto stesso di vivere in società SIN compito, impegno, obbligo, responsabilità: diritti e doveri del cittadino
Altri termini
Pontone
Mar. Galleggiante di grosse dimensioni con fondo piatto, impiegato per il trasporto di carichi pesanti o come sostegno di ponti...
Definizione completa
Parlata
Modo di parlare proprio di una persona o di una comunità: una p. colta, popolare...
Definizione completa
Matusalemme
Fam. In senso scherz., persona molto avanti negli anni, decrepita sec. XVII...
Definizione completa
Ridicolizzare
Prendere in giro qlcu. o qlco., renderlo ridicolo: r. il professore a. 1916...
Definizione completa
Oppresso
Agg. 1 Che subisce, che è vittima di un'oppressione SIN vessato: popoli o. 2 fig. Affaticato, affranto: o. dal lavoro...
Definizione completa
Allettare
V.tr. [sogg-v-arg] Attrarre, sedurre qlcu. con qlco. di piacevole SIN adescare: a. i visitatori con belle novità v.intr...
Definizione completa
Convogliare
[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dirigere, fare confluire più persone o cose verso un luogo prefissato: c. le truppe al fronte, le...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488