Caricamento...

Gino-

Definizione della parola Gino-

Ultimi cercati: Travisare - Stimolante - Velleitario - Quanto 3 - Insonnolito

Definizione di Gino-

Gino-

[gìno]
Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “donna”, “femmina” (misogino)
821     0

Altri termini

Servaggio

Condizione di asservimento, soprattutto politica, morale e sociale SIN servitù sec. XIII...
Definizione completa

Cercamine

Apparecchio a microonde o elettromagnetico che individua le mine nascoste a. 1956...
Definizione completa

Allettante

Che alletta, invoglia, interessa SIN invitante, affascinante: un'offerta a. sec. XVIII...
Definizione completa

Galattoforo

Anat. dotti g., canali che, dalle ghiandole mammarie, convogliano all'esterno il latte a. 1820...
Definizione completa

Elsa

Traversa di metallo che viene fissata alla base dell'impugnatura della spada per proteggere la mano e per fermare la corsa...
Definizione completa

Sorgere

[sogg-v] 1 Detto di astri, alzarsi sull'orizzonte, spuntare: il sole è sorto 2 fig. Apparire, verificarsi improvvisamente, con soggetto perlopiù...
Definizione completa

Provetto

Capace e abile per lunga esperienza SIN esperto, valente: artigiano p....
Definizione completa

Disegnatore

Chi disegna: d. di buon livello...
Definizione completa

Crio-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient. e tecnico, in cui significa “freddo” (criochirurgia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6055

giorni online

508620

utenti