Caricamento...

Gino-

Definizione della parola Gino-

Ultimi cercati: Acroterio - Insipido - Meccanico - Liberatorio - Enantiotropia

Definizione di Gino-

Gino-

[gìno]
Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “donna”, “femmina” (misogino)
841     0

Altri termini

Mitigare

1 Far diventare qlco. più mite, attenuarlo: m. il dolore, la stizza 2 Diminuire, ridurre qlco.: m. i prezzi...
Definizione completa

Tributarista

Econ. Esperto di diritto tributario Anche in funzione di agg. a. 1961...
Definizione completa

Vano

Agg. 1 Che non può essere realizzato SIN infondato: v. illusioni...
Definizione completa

Tuareg

Agg. Di una popolazione seminomade che vive nelle regioni centrali del deserto del Sahara s.m. 1 (anche f....
Definizione completa

Valetudinario

Cagionevole di salute, spesso malato sec. XVI...
Definizione completa

Lucherino

Piccolo uccello canoro con piume nere sul capo e verdi-giallastre sul resto del corpo...
Definizione completa

Mare

1 Massa d'acqua salata che ricopre gran parte della superficie terrestre...
Definizione completa

Intesa

1 Consonanza di idee, di sentimenti: cordiale, tacita i. 2 Accordo, concertazione: giungere a un'i....
Definizione completa

Mansardato

Riferito a locale costruito a mansarda o dotato di mansarda: attico m. a. 1975...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6100

giorni online

512400

utenti