Caricamento...

Stiramento

Definizione della parola Stiramento

Ultimi cercati: Maledico - Propizio - Tivù - Zecchino - Zampillare

Definizione di Stiramento

Stiramento

[sti-ra-mén-to] s.m. [sti-ra-mén-to] s.m.
1 Operazione di allungare determinati materiali per diminuirne lo spessore o per ottenere una superficie piana: s. di blocchi di ferro 2 med. Distensione eccessiva di un muscolo, di un legamento o di un tendine, che ne provoca spesso la lacerazione sec. XVI
895     0

Altri termini

Grammaticalizzazione

Ling. Fenomeno per cui un elemento lessicale acquista funzione grammaticale (p.e. durante, part. pres. di durare, è diventato una...
Definizione completa

Farragine

Confusione, congerie, mescolanza, anche in senso fig.: f. di libri...
Definizione completa

Inscatolare

Sistemare qlco. in scatole...
Definizione completa

Addebitare

1 Segnare una somma di denaro a debito di qlcu....
Definizione completa

Contrattuale

Di contratto, riguardante un contratto: clausola c. forza c., nel l. economico-sindacale, capacità di fare accogliere in un contratto le...
Definizione completa

Indivisibilità

Impossibilità di frazionare, separare, scomporre qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Tessera

1 Cartoncino rettangolare o libretto che riporta i dati anagrafici, e talvolta somatici, dell'intestatario, di cui c'è spesso anche la...
Definizione completa

Urgenza

1 Obbligo di immediata attuazione o intervento: avere u. di partire procedura d'u., nella pubblica amministrazione, procedimento eccezionale per il...
Definizione completa

Estatico

1 Che è in estasi: sguardo e....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti