Stiramento
Definizione della parola Stiramento
Ultimi cercati: Automobilista - Cocuzzolo - Conoscere - Normale - Semitappa
Definizione di Stiramento
Stiramento
[sti-ra-mén-to] s.m. [sti-ra-mén-to] s.m.
1 Operazione di allungare determinati materiali per diminuirne lo spessore o per ottenere una superficie piana: s. di blocchi di ferro 2 med. Distensione eccessiva di un muscolo, di un legamento o di un tendine, che ne provoca spesso la lacerazione sec. XVI
Altri termini
Rinfresco
Assortimento di bevande e di cibi leggeri offerti in occasione di ricevimenti, intrattenimenti ecc....
Definizione completa
Depurare
V.tr. [sogg-v-arg] Liberare qlco. dalle impurità SIN purificare: d. le acque...
Definizione completa
Attirare
V.tr. [sogg-v-arg] Muovere qlco. verso di sé: la calamita attira il ferro...
Definizione completa
Tagliaborse
Ladro abile nel borseggio mediante taglio di borse e tasche sec. XIV...
Definizione completa
Contrapporre
V.tr. [sogg-v-arg] Opporre, mettere l'una contro l'altra due o più cose o persone: c. due eserciti, due tesi [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996