Caricamento...

Stiramento

Definizione della parola Stiramento

Ultimi cercati: Raddensare - Scagliola - Sinora - Scozzone - Scritto

Definizione di Stiramento

Stiramento

[sti-ra-mén-to] s.m. [sti-ra-mén-to] s.m.
1 Operazione di allungare determinati materiali per diminuirne lo spessore o per ottenere una superficie piana: s. di blocchi di ferro 2 med. Distensione eccessiva di un muscolo, di un legamento o di un tendine, che ne provoca spesso la lacerazione sec. XVI
819     0

Altri termini

Spigo

Specie di lavanda coltivata, molto simile alla vera lavanda sec. XIII...
Definizione completa

Mongolismo

Med. Nome, in disuso in campo scientifico, che indica la sindrome di Down a. 1907...
Definizione completa

Tagliere

1 Asse di legno duro, usato in cucina per tagliare, affettare, triturare 2 Piatto girevole del tornio dei ceramisti sec...
Definizione completa

Sbarra

1 Asta di metallo o di altro materiale posta trasversalmente con la funzione di impedire o delimitare il passaggio o...
Definizione completa

Schiacciante

Di tale evidenza che non lascia alcun dubbio: prova, vittoria s. a. 1877...
Definizione completa

Cervello

1 anat., zool. Parte dell'encefalo contenuta nella cavità cranica, in cui hanno sede i centri nervosi che presiedono alla motilità...
Definizione completa

Zuzzurullone

Nel l. fam., ragazzone o adulto a cui piace ancora giocare e comportarsi da bambino a. 1879...
Definizione completa

Laniero

Che riguarda la lavorazione e il commercio della lana: industriale l. a. 1942...
Definizione completa

Dolmen

Monumento sepolcrale preistorico costituito da due o più lastre di pietra disposte verticalmente sulle quali ne poggia una orizzontalmente a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti