Caricamento...

Agnosia

Definizione della parola Agnosia

Ultimi cercati: Barcamenarsi - Disputa - Giumento - Lamentio - Liquidare

Definizione di Agnosia

Agnosia

[a-gno-sì-a] s.f. [a-gno-sì-a] s.f.
1 filos. Consapevolezza dell'impossibilità di conoscere 2 psicol. Incapacità (uditiva, tattile, visiva) di riconoscere gli oggetti, pur in assenza di deficit sensoriali a. 1941
1.066     0

Altri termini

Calibratrice

Macchina che opera la cernita di prodotti agricoli a. 1965...
Definizione completa

Mälström

Fenomeno marino che avviene nel Mare di Norvegia e che consiste in un vortice enorme, improvviso a. 1918...
Definizione completa

Fedecommesso

Dir. Antica disposizione con cui il testatore impone all'erede di conservare e trasmettere ai discendenti il patrimonio ereditario sec. XIV...
Definizione completa

Insieme

Avv. 1 Riferito a persone, indica associazione, compartecipazione, condivisione, nonché lo stare in compagnia: dirigono i. l'azienda...
Definizione completa

Catramoso

Contenente catrame...
Definizione completa

Granfiata

Colpo dato con la granfia, e la ferita che ne consegue a. 1869...
Definizione completa

Esimere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Esonerare, esentare qlcu. da un obbligo: e. i dipendenti da un servizio gravoso esimersi v.rifl...
Definizione completa

Sibaritico

Eccessivamente raffinato o lussurioso: lusso s. sec. XVII...
Definizione completa

Retrofit

Aut. Filtro applicabile alle automobili sprovviste di marmitta catalitica a. 1991...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti