Caricamento...

Agnosia

Definizione della parola Agnosia

Ultimi cercati: Cerebroleso - Coni - Ristucco - Ovi- - Foratura

Definizione di Agnosia

Agnosia

[a-gno-sì-a] s.f. [a-gno-sì-a] s.f.
1 filos. Consapevolezza dell'impossibilità di conoscere 2 psicol. Incapacità (uditiva, tattile, visiva) di riconoscere gli oggetti, pur in assenza di deficit sensoriali a. 1941
1.001     0

Altri termini

Maligno

Agg. 1 Riferito a persona, che è di natura cattiva...
Definizione completa

Dinamometro

Fis. Strumento meccanico per misurare le forze a. 1820...
Definizione completa

Manganese

Chim. Elemento chimico il cui simbolo è Mn...
Definizione completa

Rendimento

1 non com. Azione di rendere: r. dei conti 2 econ. Produttività: r. di un terreno...
Definizione completa

Ninfomane

1 med. Donna affetta da ninfomania 2 estens. Nel l. com., donna sessualmente insaziabile a. 1894...
Definizione completa

Metrologia

1 Scienza che ha come oggetto di studio i problemi legati alla misurazione (di ogni tipo, anche quella monetaria), i...
Definizione completa

Risolutivo

1 Che ha il potere di risolvere SIN risolutore: formula r. 2 Che determina l'esito, la conclusione di qlco. SIN...
Definizione completa

Vertebrale

Anat., med. Delle vertebre...
Definizione completa

Montgomery

Tipo di giaccone sportivo pesante, di lana, dotato di cappuccio e lungo fino alle ginocchia, con la chiusura costituita da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti