Caricamento...

Saracino

Definizione della parola Saracino

Ultimi cercati: Attrito - Cotoneria - Muco - Pattinaggio - Sostenibilità

Definizione di Saracino

Saracino

[sa-ra-cì-no] agg. s. [sa-ra-cì-no] agg. s.
agg. pop. Saraceno s.m. 1 (f. -na) Nel sign. dell'agg. 2 Fantoccio raffigurante un saraceno, usato come bersaglio in una giostra che si svolge tradizionalmente in alcune località dell'Italia centrale sec. XIII
771     0

Altri termini

Cicatrizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rimarginare una ferita: una pomata che aiuta a c. le ferite v.intr. (aus. avere o essere)...
Definizione completa

Fiasca

Recipiente di vetro a pancia schiacciata, usato per il trasporto di bevande sec. XVI...
Definizione completa

Etnocentrico

Che denota etnocentrismo a. 1968...
Definizione completa

Neghittosità

Mancanza di voglia di darsi da fare SIN pigrizia, indolenza sec. XVIII...
Definizione completa

Somatizzazione

Med. Conversione o trasformazione di un disturbo psichico in un malessere organico a. 1960...
Definizione completa

Giovanetto

Vedi giovinetto...
Definizione completa

Music Hall

Teatro di varietà...
Definizione completa

Liturgia

1 relig. Insieme delle cerimonie sacre e dei riti propri di un culto religioso, e il complesso di formule, preghiere...
Definizione completa

Giuda

Traditore: essere un g. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti