Caricamento...

Saracino

Definizione della parola Saracino

Ultimi cercati: Basista - Caratello - Cementiero - Lettering - Cubista

Definizione di Saracino

Saracino

[sa-ra-cì-no] agg. s. [sa-ra-cì-no] agg. s.
agg. pop. Saraceno s.m. 1 (f. -na) Nel sign. dell'agg. 2 Fantoccio raffigurante un saraceno, usato come bersaglio in una giostra che si svolge tradizionalmente in alcune località dell'Italia centrale sec. XIII
816     0

Altri termini

Poliarchia

Regime politico in cui il potere viene esercitato da più persone sec. XVII...
Definizione completa

Rabbrividire

1 Avere i brividi per il freddo 2 fig. Provare un senso di paura, di ribrezzo o di orrore...
Definizione completa

Spalliera

1 Parte verticale di un sedile a cui si appoggia la schiena SIN schienale 2 Ciascuna delle sponde verticali che...
Definizione completa

Nartece

Arch. Nelle antiche chiese romaniche e nelle basiliche paleocristiane, il porticato esterno della facciata o il vestibolo interno riservato ai...
Definizione completa

Radiosveglia

Radio collegata con un orologio che ne comanda l'accensione a un'ora prestabilita a. 1983...
Definizione completa

Sostituire

V.tr. [sogg-v-arg] Prendere il posto di qlcu. o di qlco.: un supplente sostituisce l'insegnante [sogg-v-arg-prep.arg] Cambiare una...
Definizione completa

Tenace

1 Che possiede forza adesiva: una colla t....
Definizione completa

Corpus

Raccolta completa di testi e di opere costituita secondo un particolare criterio SIN corpo a. 1905...
Definizione completa

Granulo

1 Piccolo grano, granello 2 geol. Corpuscolo costituente materiali compatti (p.e. granito) o sciolti (p.e. sabbia) 3 In...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti