Caricamento...

Ginestra

Definizione della parola Ginestra

Ultimi cercati: Invendibile - Teredine - Ordinamento - Mendelismo - Disincrostare

Definizione di Ginestra

Ginestra

[gi-nè-stra] s.f. [gi-nè-stra] s.f.
1 Arbusto diffuso nella regione mediterranea, con rami verdi lunghi e sottili, foglie pungenti e fiori gialli a grappolo 2 Fibra tessile ricavata dall'omonima pianta sec. XIV
634     0

Altri termini

Bizzarro

1 Che ha un comportamento non usuale SIN stravagante: persona b....
Definizione completa

Bearsi

Deliziarsi, provare grande piacere: mi beavo ascoltando della buona musica sec. XIV...
Definizione completa

Marinaresco

Di, da marinaio...
Definizione completa

Dramma 1

1 Opera letteraria scritta per la rappresentazione teatrale e che può essere tragica o comica, sacra o profana d. liturgico...
Definizione completa

Toponimo

Nome proprio di luogo a. 1916...
Definizione completa

Sordido

1 Così sporco da suscitare ribrezzo SIN sudicio 2 fig. Abietto, spregevole: s. interessi privati 3 fig. Caratterizzato da avarizia...
Definizione completa

Sciamatura

Abbandono del vecchio nido da parte di uno sciame di api o di altri insetti sociali, per fondare una nuova...
Definizione completa

Coccodè

Onom. Voce che imita il verso della gallina che ha fatto l'uovo s.m. inv. Il verso stesso: il c...
Definizione completa

Preludio

1 mus. Brano strumentale che introduce una composizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti