Caricamento...

Ginestra

Definizione della parola Ginestra

Ultimi cercati: Pettinatura - Polisindeto - Monema - Praticaccia - Acquattarsi

Definizione di Ginestra

Ginestra

[gi-nè-stra] s.f. [gi-nè-stra] s.f.
1 Arbusto diffuso nella regione mediterranea, con rami verdi lunghi e sottili, foglie pungenti e fiori gialli a grappolo 2 Fibra tessile ricavata dall'omonima pianta sec. XIV
548     0

Altri termini

Caravella

Agile e veloce nave a vela usata da spagnoli e portoghesi nei secc. XV-XVI sec. XVI...
Definizione completa

Output

1 econ. Produzione, rendimento 2 inform. L'insieme dei dati che risultano dall'elaborazione del computer e vengono trasmessi dalla memoria principale...
Definizione completa

Sanscrito

Antica lingua indiana della famiglia indoeuropea Anche in funzione di agg.: documenti, testi s. a. 1819...
Definizione completa

Scontentezza

Condizione di chi è scontento sec. XV...
Definizione completa

Pacchiano

Poco fine, privo di raffinatezza, grossolano: gusto p....
Definizione completa

Imbottigliamento

1 Operazione con cui si mette in bottiglia un liquido: i. del vino 2 mil. Accerchiamento di truppe nemiche che...
Definizione completa

Tremore

1 Serie di lievi e rapidi movimenti oscillatori del corpo o di una parte di esso: essere scosso dai t...
Definizione completa

Virginale

Vedi verginale...
Definizione completa

Nano

Agg. 1 Riferito a persona, animale o vegetale, che presenta sviluppo limitato e proporzioni ridotte rispetto alle normali: cavalli n...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti