Caricamento...

Ginestra

Definizione della parola Ginestra

Ultimi cercati: Parenterale - Probatorio - Recentissime - Pulvino - Artato 1

Definizione di Ginestra

Ginestra

[gi-nè-stra] s.f. [gi-nè-stra] s.f.
1 Arbusto diffuso nella regione mediterranea, con rami verdi lunghi e sottili, foglie pungenti e fiori gialli a grappolo 2 Fibra tessile ricavata dall'omonima pianta sec. XIV
610     0

Altri termini

Minimizzare

Presentare qlco. riducendone al minimo l'importanza SIN sminuire, sdrammatizzare: m. la gravità della situazione a. 1839...
Definizione completa

Merge

Inform. Operazione di costruzione di un unico file dati, a partire da file separati a. 1986...
Definizione completa

Volontarietà

Carattere di ciò che è volontario a. 1903...
Definizione completa

Entomofilo

Bot. Di pianta la cui impollinazione è dovuta agli insetti a. 1917...
Definizione completa

Coturnice

Uccello simile alla pernice, con zampe e becco rossi, dal piumaggio di vari colori sec. XIV...
Definizione completa

Angelus

Preghiera rituale alla Madonna a. 1875...
Definizione completa

Garante

Agg. Che garantisce per altri: farsi g. di qlcu. o per qlco. s.m. e f. 1 Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Centrato

1 Colpito nel centro: bersaglio c. 2 Posto nel centro: disegno c. 3 fig. Ben assestato: un pugno ben c...
Definizione completa

Fruttidoro

Ultimo mese del calendario rivoluzionario francese sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti