Caricamento...

Fallocrazia

Definizione della parola Fallocrazia

Ultimi cercati: Impantanare - Tornare - Accondiscendenza - Altoparlante - Ciliegia

Definizione di Fallocrazia

Fallocrazia

[fal-lo-cra-zì-a] s.f. [fal-lo-cra-zì-a] s.f.
Maschilismo a. 1973
509     0

Altri termini

Differenziato

1 Diversificato grazie alla presenza di particolari specifici: retribuzioni d. 2 biol. Specializzato: cellule d. sec. XV...
Definizione completa

Erbivendolo

Ortolano, fruttivendolo a. 1853...
Definizione completa

Pensierosità

Atteggiamento di chi è assorto nei propri pensieri a. 1909...
Definizione completa

Contagio

1 Trasmissione di una malattia infettiva per contatto SIN infezione: c. diretto...
Definizione completa

Sdolcinatura

Atto, comportamento o discorso sdolcinato a. 1838...
Definizione completa

Perituro

Destinato a venire meno, a perire SIN caduco: beni p. sec. XIV...
Definizione completa

Inadeguato

Inadatto o insufficiente rispetto a quel che servirebbe o sarebbe giusto: parole i. alle circostanze...
Definizione completa

Proscritto

Agg. 1 Che è stato colpito da proscrizione, condannato all'esilio 2 Vietato, proibito: libri p. s.m. (f. -ta) Persona...
Definizione completa

Polemicità

Inclinazione a polemizzare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti