Caricamento...

Bicentenario

Definizione della parola Bicentenario

Ultimi cercati: Dimensione - Distanziometro - Olocene - Idronimo - In fieri

Definizione di Bicentenario

Bicentenario

[bi-cen-te-nà-rio] s.m. ( pl. -ri) [bi-cen-te-nà-rio] s.m. ( pl. -ri)
Secondo centenario: il b. della Rivoluzione francese a. 1910
677     0

Altri termini

Sconquassato

1 Che si trova in cattivo stato, mal ridotto: edificio s. 2 fig. Fisicamente prostrato, frastornato: mi sento tutto s...
Definizione completa

Laconico

1 Della Laconia, regione greca in cui sorgeva Sparta...
Definizione completa

Tributare

Dare, riservare a qlcu. ciò che gli è dovuto SIN rendere: t. elogi all'eroe sec. XVI...
Definizione completa

Melanismo

Biol. Eccesso di pigmentazione che rende molto scuri il mantello dei mammiferi e le piume degli uccelli a. 1871...
Definizione completa

Ottomana

Divano con o senza spalliera mobile che si può trasformare agevolmente in letto sec. XVIII...
Definizione completa

Difficoltoso

Che presenta delle difficoltà, che si svolge con difficoltà SIN difficile, faticoso: respirazione d. sec. XVI...
Definizione completa

Inquadramento

Inserimento di persone in una data struttura organizzativa: i. dei soldati nei reparti a. 1919...
Definizione completa

Separazione

1 Divisione, allontanamento di cose o persone unite o mescolate: s. della panna dal latte...
Definizione completa

-fobo

Secondo elemento di aggettivi correlati ai sostantivi astratti in -fobia e indicanti “che, chi prova paura, avversione” (xenofobo)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti