Caricamento...

Giansenismo

Definizione della parola Giansenismo

Ultimi cercati: Corrugare - Esimio - Permanere - Irrecusabile - Magiaro

Definizione di Giansenismo

Giansenismo

[gian-se-nì-smo] s.m. [gian-se-nì-smo] s.m.
Movimento religioso dei secc. XVII-XVIII, caratterizzato per l'impegno a una vita moralmente rigorosa e austera sec. XVII
567     0

Altri termini

Condensato

Agg. 1 Che risulta da un processo di condensazione: vapore c. 2 Concentrato latte c., ottenuto con l'evaporazione dei due...
Definizione completa

Door-to-door

Della vendita porta a porta a. 1980...
Definizione completa

Silvano

Dei boschi SIN silvestre sec. XIV...
Definizione completa

Reversina

Region. Parte del lenzuolo che si ripiega sopra le coperte a. 1959...
Definizione completa

Mascalzone

Chi si comporta in maniera disonesta, falsa, vile e senza scrupoli SIN farabutto: è stato davvero un m....
Definizione completa

Slavista

Studioso di lingue e culture slave a. 1859...
Definizione completa

Jazz

Genere musicale nato in America verso la fine dell'800 dall'incontro della musica afroamericana (blues, spirituals, canti di lavoro) con la...
Definizione completa

Zoologia

Zool. Settore della biologia che studia gli animali sec. XVII...
Definizione completa

Comprare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Entrare in possesso di qlco. attraverso il pagamento del prezzo fissato SIN acquistare: c. il pane...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti