Caricamento...

Giansenismo

Definizione della parola Giansenismo

Ultimi cercati: Ceduazione - Chiaroveggente - Espandere - Triceratopo - Sciabica

Definizione di Giansenismo

Giansenismo

[gian-se-nì-smo] s.m. [gian-se-nì-smo] s.m.
Movimento religioso dei secc. XVII-XVIII, caratterizzato per l'impegno a una vita moralmente rigorosa e austera sec. XVII
481     0

Altri termini

Novenario

Metr. Verso di nove sillabe metriche, con l'ultimo accento fisso sull'ottava Anche in funzione di agg. a. 1869...
Definizione completa

Fido 2

Banc. Limite massimo di credito che una banca concede a un cliente sec. XVIII...
Definizione completa

Guaglione

Ragazzo, monellodim. guaglioncello a. 1905...
Definizione completa

Paterno

1 Riferibile al padre, a lui appartenente: autorità p. 2 Con riferimento alla parentela, che deriva dal padre: zio, nonno...
Definizione completa

Pay Tv

Rete televisiva che trasmette programmi criptati visibili soltanto da chi paga un canone e possiede un apparecchio decodificatore a. 1989...
Definizione completa

Olimpico 2

Di Olimpia, delle olimpiadi piscina o., quella che ha le misure e i requisiti per ospitare una gara delle olimpiadi...
Definizione completa

Sentore

1 Odore, olezzo 2 Notizia indiretta, percezione vaga di qlco. che si sta verificando o presentimento di qlco. che potrebbe...
Definizione completa

Avanguardista

Chi partecipa a un'avanguardia artistica a. 1917...
Definizione completa

Maomettano

Agg. Di Maometto (570 ca.- 632), profeta e fondatore dell'Islam...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti