Caricamento...

Giansenismo

Definizione della parola Giansenismo

Ultimi cercati: Anglico - Anguilla - Accampare - Almanaccare - Aventiniano

Definizione di Giansenismo

Giansenismo

[gian-se-nì-smo] s.m. [gian-se-nì-smo] s.m.
Movimento religioso dei secc. XVII-XVIII, caratterizzato per l'impegno a una vita moralmente rigorosa e austera sec. XVII
521     0

Altri termini

Destinazione

1 Finalità assegnata a qlco. SIN utilizzazione: individuare la migliore d. per i fondi raccolti d. d'uso, nel diritto urbanistico...
Definizione completa

Geotermia

1 Scienza che studia le sorgenti sotterranee di calore e il loro sfruttamento 2 Misura del calore terrestre a. 1970...
Definizione completa

Fesa

Taglio di carne nella coscia del bue, del vitello o del tacchino a. 1829...
Definizione completa

Palafreniere

1 Chi, nel Medioevo, aveva il compito di governare un palafreno 2 Nelle scuole militari, istruttore d'equitazione 3 (f. -ra)...
Definizione completa

Tacchino

Grosso uccello domestico commestibile caratterizzato da testa e collo nudi, con bargigli rossi che pendono, penne nerastre...
Definizione completa

Idrovia

Seguito di corsi d'acqua, bacini ecc. opportunamente collegati e predisposti per la navigazione a. 1942...
Definizione completa

Fobia

1 psicol. Stato psichico caratterizzato da senso di paura, repulsione, disgusto per persone o situazioni reali o irreali 2 fam...
Definizione completa

Superbia

1 Valutazione eccessiva delle proprie qualità e capacità che si manifesta con un comportamento altezzoso e sprezzante: essere pieno di...
Definizione completa

Intransigenza

Inflessibilità, rigore: i. morale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti